26.02.2017

LA PRIGIONE

Data dell'evento: dal 26.02.2017 al 12.03.2017 alle ore 20:30

Teatro Due, ore 20.30

Dal testo originale The Brig di Kenneth H. Brown

con
Luca Cicolella, Lucio De Francesco, Luca Filippi, Lorenzo Frediani, Gabriele Gattini Bernabò, Michele Lisi, Dino Lopardo, Alessandro Maione, Nicola Nicchi, Massimo Nicolini, Gian Marco Pellecchia, Gabriele Pestilli

regia
Raffaele Esposito

produzione
Fondazione Teatro Due

"Nel Marzo del 1957 Kenneth H. Brown, allora marines dell?esercito degli Stati Uniti viene rinchiuso per 30 giorni in una struttura detentiva all?interno del campo militare di Okinawa in Giappone. Tornato a casa scrive The Brig, come in gergo veniva chiamata la prigione, testo drammatico scarno, crudo e violento, che descrive una giornata all?interno del carcere militare,privo di una vera trama, ma estremamente dettagliato nella descrizione della rigidità della struttura militaresca e della brutalità fisica e psicologica che vige fra le mura di the brig. Kenneth Brown invierà il testo al Living Theatre, gruppo newyorkese di artisti anarchici guidati da Julian Beck e Judith Malina, che lo metterà in scena nel 1963, segnando definitivamente la storia del gruppo. The Brig va in scena nel Teatro della Quattordicesima Strada ma le repliche vengono interrotte, il teatro chiuso ad opera del Fisco statunitense e Julian Beck e Judith Malina rinchiusi in prigione. Il testo vedrà altre messe in scena, ma l?esperienza del Living rimarrà la più significativa non solo dal punto di vista teatrale." (c.s.)
 
Per info e prenotazioni: 0521 230242

Luogo: Teatro Due
Prosegui la lettura di: LA PRIGIONE

FILUMENA MARTURANO

Data dell'evento: 26.02.2017 alle ore 15:30

Teatro Ariosto, Reggio Emilia, ore 15.30

di Eduardo De Filippo
 
con Mariangela D?Abbraccio e Geppy Gleijeses
 
regia Liliana Cavani 
  
"Forse la commedia italiana del dopoguerra più conosciuta e rappresentata all?estero. Nel dramma di Filumena, che rifiuta di rivelare all?amante quale dei tre figli da lei messi al mondo sia suo, De Filippo dichiarava di aver inteso rappresentare un?allegoria dell?Italia lacerata e in larga misura depauperata anche moralmente, e prefigurarne la dignità e la volontà di riscatto." (c.s.) 

Luogo: Teatro Ariosto
Prosegui la lettura di: FILUMENA MARTURANO

DENTRO DI ME

Data dell'evento: 26.02.2017 alle ore 16:30

Teatro delle Briciole, ore 16.30

Una piccola anatomia infantile

testo Marina Allegri
regia Maurizio Bercini
interpreti Francesca Grisenti, Pina Irace

Produzione : Cà luogo d`arte -Accademia Perduta - Romagna Teatri


(dai 3 anni)

"La visione che i bambini hanno del "dentro di sè " è grande, misteriosa, poetica. È immensa. Crescendo questa immensità viene rosicata dalle esperienze e dalle relazioni, cosicché diventare adulti è rimpicciolire, è un adeguamento alla realtà che implica rinuncia e sacrificio. Per questo ci piace creare uno spettacolo per i bambini e i loro educatori in cui il corpo umano appaia come un cosmo in miniatura e il viaggio di conoscenza all` interno di questo cosmo un viaggio nella poesia e nella magia del teatro di figure. Guardare, sentire, domandare, percepire, sono i modi in cui l`infanzia si pone rispetto alle grandi domande della vita, e quando le risposte adulte sono poco chiare o poco interessanti, mette in atto un sistema rivoluzionario di conoscenza, un approccio metaforico al problema, che apre il cervello e ci fa circolare aria, sangue e allegria.. Questo ci piacerebbe fosse il presupposto ad uno spettacolo sulla visione infantile del corpo umano.
Questo ci piace del nostro vivere nell`infanzia" (c.s.)

La Biblioteca di @lice è presente con una vetrina tematica di libri
 
Per info e prenotazioni: 0521 992044

Luogo: Teatro delle Briciole
Prosegui la lettura di: DENTRO DI ME