12.02.2017

UN SACCHETTO D'AMORE

Data dell'evento: dal 12.02.2017 al 12.02.2017 alle ore 21:00

Teatro di Fontanellato, ore 21.00

LaQ-PROD ? ANTEPRIMA NAZIONALE 

di e con Antonella Questa
produzione LaQ-Prod
in collaborazione con Centro di Prod. Teatrale Pupi e Fresedde/Teatro di Rifredi e Ass. Progetti&Teatro

"Una Lei che ama molto le borse, forse troppo. Il suo Lui che ha una mamma molto presente, forse troppo. La Mamma che ha anche una figlia con un cane, molto sola, forse troppo. E poi c?è un nuovissimo Centro Commerciale che promette di soddisfare molti bisogni? forse troppi. L?universo del consumo, dell?opulenza, dello shopping compulsivo è lo sfondo del nuovo spettacolo di Antonella Questa che, passando da un personaggio all?altro e attraverso il linguaggio comico che la contraddistingue, si interroga sul perché abbiamo sempre la necessità di comprare tanto di tutto, anche quando non ce n?è assolutamente bisogno." (c.s.)

Per info e prenotazioni: 327 408 93 99

Luogo: Teatro di Fontanellato
Prosegui la lettura di: UN SACCHETTO D'AMORE

GYULA - UNA PICCOLA STORIA DI AMORE

Data dell'evento: 12.02.2017 alle ore 16:00

Teatro Due, ore 16.00

scritto e diretto da Fulvio Pepe.

con Ilaria Falini, Orietta Notari, Gianluca Gobbi,  Enzo Paci,  Roberto Serpi, Nanni Tormen, Ivan Zerbinati, Alessia Bellotto, Pietro Bontempo, Laura Cleri, Massimiliano Sbarsi

"Quasi una favola, immersa in un clima immaginifico, povero e puro. In un paese lontano, sospeso nel tempo e nello spazio, vive un ragazzo diverso, amorevolmente cresciuto e protetto da mamma Eliza. Gyula, personaggio di lacerante purezza e di tenera ingenuità, riuscirà a incidere la grevità della realtà che lo circonda, divenendo l'artefice di un piccolo, grande miracolo che convincerà tutti che è possibile librarsi in alto e credere che esista sempre un'altra possibilità. Con questi elementi, Fulvio Pepe mette in scena le piccolissime avventure della vita quotidiana di una comunità: le speranze, i timori, le gioie, persino l'amore si raccolgono in una storia popolare, nel senso più alto del termine, in una favola minima e poetica che riesce a parlare agli spettatori, rivelando in pochi tratti un intero universo." (c.s.)

Per info: 0521 230242

Luogo: Teatro Due
Prosegui la lettura di: GYULA - UNA PICCOLA STORIA DI AMORE

LA TEMPESTA

Data dell'evento: 12.02.2017 alle ore 16:00

Rocca di Sala Baganza, (PR), ore 16 - 18,30 - 21

di William Shakespeare 

con Mario Aroldi, Martina Vissani, Damiano Camarda, Silvia Nisci, Chiara Casoli, Federico Murero, Pier Marra, Andrea Faccioli, Martina Manzini, Anna Lisa Cornelli, Giorgio Cossu, Mario Mascitelli.

Regia Mario Mascitelli

"La Rocca di Sala Baganza si anima dei personaggi shakespeariani. Il Teatro del Cerchio porta in scena l'opera teatrale in forma itinerante (30 persone alla volta), facendo delle sale affrescate l'unica scenografia. Magia, comicità e amore saranno i protagonisti dei cinque atti." (c.s.)

Per info e prenotazione 0521 331342 o iatsala@comune.sala-baganza.pr.it 

Luogo: Rocca di Sala Baganza (PR)
Prosegui la lettura di: LA TEMPESTA

STORIA TUTTA D'UN FIATO

Data dell'evento: 12.02.2017 alle ore 16:30

Teatro delle Briciole, ore 16.30

Fontemaggiore Centro di Produzione Teatrale
Associazione Culturale Albero Blu

Tratto da ?Narco degli Alidosi? di R. Piumini
testo di Roberto Piumini e Luca Radaelli
con Enrico De Meo, Emanuela Faraglia, Giancarlo Vulpes

"Qui si narra la storia di Narco, conte di Terra Lecchese, cavaliere assai valente, riverito, rispettato, temuto e apprezzato ? se non fosse per il suo A ? more? Per la sua A ? stuzia? Per la sua A ? utorità ??? se non fosse per il suo ALITO!! Sì, avete capito bene, alito! Perché il suo alito non sa di rose, non sa di fiori, non è una dolce brezza ? anzi, è terribile, tremendo, insomma, PUZZA !!! Nessuno riesce a rimaner indifferente al suo cospetto, i suoi sudditi si inchinano più per necessità che per diletto. I più grandi sapienti sperimentano cure per guarire il malato, ma nulla possono contro un fiato
talmente appestato. Ed è proprio nel bisogno che si vedono gli amici: Bladante, scudiere più che servo, consigliere più che scudiere, amico più che consigliere, aiuta il nobile amico e lo accompagna in un viaggio avventuroso alla ricerca di Mago Antolfo, grande mago antico, unico e solo in grado di aiutarlo: di lui dicono faccia miracoli, vanno i casi disperati e ne tornano salvati. E il viaggio ha inizio. Un viaggio fatto di temutissimi briganti e donne affascinanti che si conclude con l?arrivo al cospetto del Grande Mago che darà la soluzione: per poter il male annientare, tre difficili prove lui dovrà superare. L?aiuto dell?amico Bladante si rivelerà fondamentale per sconfiggere il terribile male" (c.s.)


Vincitore del premio OTELLO SARZI al festival ?I TEATRI DEL MONDO 2006? di Porto Sant? Elpidio, premio miglior spettacolo giovani compagnie;
Vincitore del Festival ?L?altroFestival 2006? di Lugano nella sezione teatro ragazzi come miglior spettacolo.

(dai 4 anni)

Per info e prenotazioni: 0521 992044

Luogo: Teatro delle Briciole
Prosegui la lettura di: STORIA TUTTA D'UN FIATO

LA MAGIA DEL TEATRO E DELLA VITA....UN PIANO INFINITO

Data dell'evento: 12.02.2017 alle ore 21:00

Ratafià Teatrobar, ore 21.00

Serate di letture e scene dal libro di Isabelle Allende ?Il piano infinito?,

musica e divinazione con i simboli dei tarocchi

progetto a cura di Chiara Rubes

in scena Cristina Cavazzini, Daniela Bragoli, Paolo Ceriati, Cristiano Fornasari, Beatrice Marconi, Vittoria Laudato

musica Marco Pipitone

lettura dei tarocchi Antonella Azzali

"Una serata pensata all'insegna del racconto di una vita e dei suoi intrecci con altre vite, del suo valore e della sua ricchezza, con intermezzi giocosi e magici, allietati e trasmessi anche dalla musica. Serate diverse per guardare e conoscere il diverso e l?uguale nelle vite di ognuno di noi, di ogni umano che si barcameni nella danza dell'esistenza tra gioia e dolori. Il messaggio? Come recita Allende: il mondo è un luogo dove tutto è possibile, dove ogni cosa dalla più sublime alla più orrenda ha la propria ragione d'essere, nulla accade per caso nulla è inutile, perché esiste un piano infinito..." (c.s.)

Per info e prenotazioni: 0521 243377

 

Luogo: Ratafià Teatrobar
Prosegui la lettura di: LA MAGIA DEL TEATRO E DELLA VITA....UN PIANO INFINITO