20.11.2016

JACK E IL FAGIOLO MAGICO

Data dell'evento: 20.11.2016 alle ore 16:30

Teatro delle Briciole, ore 16.30

con Mariolina Coppola e Maurizio Casali.
Uno spettacolo di Marcello Chiarenza

(produzione Accademia Perduta-Romagna Teatri)

?Le storie, se non vengono raccontate, si dimenticano...?
In una soffitta abbandonata, nascosti sotto la polvere, dormono da anni degli oggetti,povere cose che parlano di povertà e che rimandano ad una antica fiaba popolare inglese, Jack ed il fagiolo magico, che parla di un ragazzino povero, della madre vedova, di una mucca generosa di latte, di uno strano vecchio, di una enorme pianta di fagiolo e naturalmente di un orco cattivo a cui piacciono tanto i bambini ... ma al forno, con le patate! Tra gli oggetti abbandonati c?è anche un libro.   Un soffio sulla polvere del libro ... Ed inizia la storia.

Come due investigatori, gli attori, diretti da Claudio Casadio, si muovono fra quegli oggetti magici, ideati da Marcello Chiarenza e realizzati da Maurizio Casali, e ridanno vita ai personaggi in un gioco di entrare ed uscire dalla storia. Un po? personaggi, un po? narratori.

(dai 3 anni)

Luogo: Teatro delle Briciole
Prosegui la lettura di: JACK E IL FAGIOLO MAGICO

GIUSEPPE3

Data dell'evento: 20.11.2016 alle ore 17:00

Teatro del Tempo, ore 17:00

dialoghi matrimoniali poco seri
 
di e con Carlo Ferrari e Franca Tragni.
 
Produzione Progetti&Teatro

È un'esplorazione iperbolica nella vita intima e matrimoniale di tre coppie famosissime.
L'esperimento è nato con Giuseppe Verdi e Giuseppina Strepponi, che nella performance teatrale I Verdi, creata lo scorso anno, aveva puntato un riflettore sulla coppia più influente (e chiacchierata) della scena culturale e musicale dell'800, sorpresa in momento privato, cercando di immaginare e svelare il lato più semplice e ordinario di una coppia straordinaria. Da Verdi a Garibaldi il passo è breve, ma c'è un altro Giuseppe che ha fatto la storia? Coppie che dialogano, parlando del più e del meno, ripercorrono i tempi passati, progettano il futuro, si confrontano sugli argomenti cruciali delle loro esistenze, ma anche su cose di poco conto, giocando e facendosi i dispetti.

Per info: 0521 386553

Luogo: Teatro del Tempo
Prosegui la lettura di: GIUSEPPE3