TUTTO QUELLO CHE SO DEL GRANO
Data dell'evento: dal 04.11.2016 al 05.11.2016 alle ore 21:00
Teatro delle Briciole, ore 21.00
prima nazionale
di Paola Berselli e Stefano Pasquini
con Paola Berselli, Maurizio Ferraresi, Stefano Pasquini
scenografia e costumi Teatro delle Ariette
regia Stefano Pasquini
Nel nuovo spettacolo del Teatro delle Ariette, presentato il 4 e 5 novembre in prima nazionale nella stagione del Teatro delle Briciole, l?intenso racconto del proprio vissuto tra crisi e rinascite, del teatro che si radica alla terra e alle sue leggi, diventa condivisione di un?idea di storia come inizio, del cibo come relazione umana, esperienza dei riti della civiltà contadina, che possono rivivere oggi nel rito del teatro e dove il grano non è altro che simbolo della vita, del futuro e del ritorno all?origine.
Gli spettatori possono portare da casa un pane, una focaccia, una pizza.
Lo spettacolo genera anche un evento teatrale collettivo a ingresso gratuito, il 6 novembre alle 18, a cui i partecipanti sono invitati a portare, oltre al cibo, anche una lettera, scritta o ricevuta, che stia loro a cuore.
Per info e prenotazioni: 0521 989430
Luogo: Teatro delle BricioleProsegui la lettura di: TUTTO QUELLO CHE SO DEL GRANO
UN LADRO IN CASA
Data dell'evento: dal 04.11.2016 al 06.11.2016 alle ore 21:00
Teatro Pezzani, ore 21.00
di Fabrizio Coniglio
con Bebo Storti, Stefano Masciarelli, Fabrizio Coniglio.
Produzione Tangram Teatro.
Una commedia che porta in scena storie vere, che ci faranno magari anche ridere per la loro assurdità, ma che ci immergeranno in uno scenario avvilente. Un viaggio dentro le famiglie truffate, dentro le strategie di un sistema bancario che non conosce più regole, che ha distrutto migliaia di risparmiatori e che vive solo per arricchire se stesso.
Per info e prenotazioni: 0521 200241
Luogo: Teatro PezzaniProsegui la lettura di: UN LADRO IN CASA