12.11.2016
CINEBUS
Data dell'evento: dal 12.11.2016 al 13.11.2016 alle ore 10:37
Reggio Film Festival, Reggio Emilia
«Un autobus percorre un itinerario insolito in città, fa tappa davanti alle sale cinematografiche perdute, chiuse, invisibili e consegnate a un?epopea del secolo passato. Ogni fermata è l?occasione per ricordi e incontri inaspettati, a volte inspiegabili»: Bernardino Bonzani del Teatro dell?Orsa introduce CineBus, inusuale progetto performativo a metà strada fra teatro e cinema che rappresenta la grande novità della quindicesima edizione del Reggio Film Festival,
Sarà possibile partecipare sabato 12 e domenica 13 novembre (tre rappresentazioni al giorno, alle ore 19, 21 e 22.30).
Il punto di ritrovo e partenza del CineBus sarà nello spiazzo antistante La Fonderia di Aterballetto in Via della Costituzione 39, Reggio Emilia. I posti sono limitati, la prenotazione è obbligatoria. È possibile acquistare i biglietti in prevendita presso la Libreria Punto Einaudi in via dei Due Gobbi 3B a Reggio Emilia.
Luogo: Reggio EmiliaProsegui la lettura di: CINEBUS
VENTIQUATTRO DICEMBRE
Data dell'evento: 12.11.2016 alle ore 21:00
Teatro di Fontanellato, ore 21.00
di e con Franca Tragni.
Regia Carlo Ferrari.
Ventiquattro dicembre è una riflessione sul tema della morte e di come si elabora questa esperienza che viene vissuta sempre come morte di qualcun altro. Evelina, la protagonista, non si rassegna alla perdita del compagno e si costruisce un suo mondo, immaginario e alternativo, nel quale il compagno continua a vivere. Ecco allora che Evelina inventa una realtà parallela, un suo doppio. Del resto spesso tutti noi crediamo più a ciò che ci fa bene piuttosto che alla verità. È un meccanismo che le persone mettono spesso in atto per paura della realtà e dei suoi abissi.
Per info: 327 4089399
Luogo: Teatro di FontanellatoProsegui la lettura di: VENTIQUATTRO DICEMBRE
I MIEI ANNI 70
Data dell'evento: 12.11.2016 alle ore 21:00
Teatro del Cerchio, ore 21.00
TEATRO DEL CERCHIO PER I TERREMOTATI
Continua l'impegno sociale che il Teatro del Cerchio porta avanti da sempre come "mission" del proprio fare artistico.
Come avvenne per il terribile terremoto de L'Aquila del 2009, anche questa volta una serata per raccogliere fondi da destinarsi alle popolazione terremotate.
Lo spettacolo "I miei anni 70":
di e con Mario Mascitelli e le canzoni dell'epoca cantate dal vivo da Pier Marra
Rivivere gli anni del cambiamento, del nostro paese, del consumismo, del benessere e del malessere di quel tempo attraverso gli oggetti e le canzoni che lo caratterizzarono. Un viaggio attraverso i ricordi felici dei "mangiadischi", delle Barbie, della TV a colori e del gettone del telefono che non ci rendeva schiavi di una suoneria. Un sottile piacere nello scoprire come si viveva allora e di come le mode cambino e, con esse, cambi il nostro modo di intendere la moda. Come si immaginava il futuro? Diverso da quello di oggi, forse più vicino a quello di domani.
(ingresso ad offerta)
Per info: 331 8978682
Luogo: Teatro del CerchioProsegui la lettura di: I MIEI ANNI 70