06.11.2016
UN LADRO IN CASA
Data dell'evento: dal 06.11.2016 al 06.11.2016 alle ore 21:00
Teatro Pezzani, ore 21.00
di Fabrizio Coniglio
con Bebo Storti, Stefano Masciarelli, Fabrizio Coniglio.
Produzione Tangram Teatro.
Una commedia che porta in scena storie vere, che ci faranno magari anche ridere per la loro assurdità, ma che ci immergeranno in uno scenario avvilente. Un viaggio dentro le famiglie truffate, dentro le strategie di un sistema bancario che non conosce più regole, che ha distrutto migliaia di risparmiatori e che vive solo per arricchire se stesso.
Per info e prenotazioni: 0521 200241
Luogo: Teatro PezzaniProsegui la lettura di: UN LADRO IN CASA
L' INFANZIA DEL MAGO
Data dell'evento: 06.11.2016 alle ore 16:30
Teatro delle Briciole, ore 16.30
Testo di Marina Allegri.
Con Zeno Bercini, Alberto Branca, Piergiorgio Gallicani, Alejandro Zamora.
Regia Maurizio Bercini.
Produzione Accademia Perduta/Romagna Teatri, Cà Luogo d?Arte
La storia di un giovane apprendista mago allevato da tre grandi maestri. Un`iniziazione accompagnata da tre adulti che vivono l`educazione come cura, per alimentare nei giovani maghi la voglia di cambiare il mondo.
(dai 4 anni)
Per info e prenotazioni: 0521 989430
Luogo: Teatro delle BricioleProsegui la lettura di: L' INFANZIA DEL MAGO
ANCHE LE CAFFETTIERE VANNO IN PARADISO ?
Data dell'evento: 06.11.2016 alle ore 17:00
Teatro del Cerchio, ore 17.00
di Ezio Alberione.
Con Mario Aroldi, Gabriella Carrozza, Stefania Maceri, Giuseppe Piccione, Chiara Casoli, Damiano Camarda, Sharon Tomberli, Martina Manzini, Massimo Boschi e Anna Lisa Cornelli. Regia Maria Pia Pagliarecci.
Durante un temporale alcuni oggetti all?interno di una casa di campagna magicamente prendono vita. Sono oggetti di uso comune (una pentola materna e una sedia un po? melodrammatica), oggetti di cultura (un saggio pianoforte e un libro un po? presuntuoso) o di gioco (una simpatica palla e un?infantile bambola-carillon).....
Lo spettacolo scritto da Ezio Alberione e diretto da Maria Pia Pagliarecci parte dalla considerazione che ogni oggetto ha un?anima segreta, racchiude una memoria, la traccia di un sentimento del tempo. E ogni cosa ha veramente valore se è in relazione a qualcuno che non se ne serva unicamente come un bene di consumo. Gli oggetti non hanno solo un valore commerciale, ma anche e soprattutto un valore affettivo. Per difendere il tesoro della memoria.
Per info e prenotazioni: 331 8978682
Luogo: Teatro del CerchioProsegui la lettura di: ANCHE LE CAFFETTIERE VANNO IN PARADISO ?