19.01.2020

MANDRAGOLA

Data dell'evento: dal 19.01.2020 al 26.01.2020 alle ore 20:30

Teatro Due, ore 20.30 (repliche domenicali alle ore 16)

con
Cristina Cattellani, Laura Cleri, Paola De Crescenzo, Davide Gagliardini, Nicola Nicchi, Luca Nucera, Massimiliano Sbarsi, Emanuele Vezzoli, Nanni Tormen

e con
Jacopo Facchini Alto e Maestro Concertatore
Francesca Cassinari Soprano
Matteo Magistrali Tenore
Roberto Rilievi Tenore
Marco Saccardin Baritono e Liuto

Regia Giacomo Giuntini

Produzione Fondazione Teatro Due

 
"Siamo a Firenze, ma potremmo essere a Roma o a Pisa. La folle giornata che ci viene offerta vede dispiegarsi le macchinazioni di un parassito che intende secondare i desideri di un amante meschino; nel frattempo, un dottor poco astuto cerca un rimedio per avere un figlio da una giovane accorta e coinvolge un frate mal vissuto. Politica e commedia si intrecciano in un?epifania carnevalesca fatta di maschere, travestimenti, parodie del sacro e scivolamenti gerarchici; e tutto questo, con un sorriso, perché il linguaggio della politica e le sue tesi sono anche ingredienti del comico. Senza Machiavelli non avremmo una tappa fondamentale nella costituzione della politica come scienza. Non avremmo molto Shakespeare. Non avremmo la più bella commedia del Rinascimento italiano." (c.s.)
 
Per info e prenotazioni: 0521 230242

Luogo: Teatro Due
Prosegui la lettura di: MANDRAGOLA

BECCO DI RAME

Data dell'evento: 19.01.2020 alle ore 16:30

Teatro al Parco, ore 16.30

dal libro di Alberto Briganti
adattamento drammaturgico Ira Rubini 
ideazione e messa in scena
Jolanda Cappi, Giusy Colucci, Nadia Milani, Matteo Moglianesi, Serena Crocco 
 
in scena Nadia Milani, Matteo Moglianesi, Serena Crocco
voci Francesco Orlando, Flavia Ripa, Valentina Scudieri, Nadia Milani, Serena Crocco
pupazzi Chiara De Rota, Linda Vallone
 
(spettacolo dai 3 anni)

"Becco di Rame è una storia vera. La storia di un?oca Tolosa che una notte, per proteggere l?aia e il pollaio, in una lotta furiosa con una volpe, perde la parte superiore del becco rischiando di non poter sopravvivere. Ma un veterinario, il dottor Briganti, ha un?intuizione geniale e crea una protesi di rame che le permette di continuare a vivere una vita normale nonostante la disabilità acquisita.
La metafora del mondo animale ci aiuta ad affrontare con la giusta leggerezza ma con profondità temi importanti come quelli della diversità, della disabilità e dell?importanza di essere accolti, accettati e desiderati nonostante una fisicità diversa o un?abilità diversa rispetto a quelle ritenute ?normali?. (c.s.)
 
Per info e prenotazioni: 0521 992044

Luogo: Teatro al Parco
Prosegui la lettura di: BECCO DI RAME

BRILLANTINA

Data dell'evento: 19.01.2020 alle ore 17:00

Auditorium Toscanini, ore 17.00

Con Ivan Bortolotti, Sabrina Fraternali 
Voce di Brillantina: Flavia Costantino
Testo e regia: Dario Spadon

Produzione: Cooperativa Teatrale Prometeo

(Spettacolo d'attore e di figura per bambini)

"Due fratelli, Rella e Tello, girano per il mondo raccogliendo storie da raccontare. Con l?aiuto di alcuni carretti le portano al pubblico e non ci sono solo le solite storie, ma storie nuove, alcune ancora da inventare. Ed ecco che si materializza il Gran Carro, mentre si sente la voce di Brillantina. La tecnica mista di teatro d?attore e di figura si rinnova attraverso la ripresa dal basso di oggetti di uso comune illuminati e situati su un piano trasparente, che, dando vita ad una sequenza di brevi episodi, vengono proiettati in diretta su un grande schermo trasformandosi in immagini di forte suggestione, divertimento e poesia" (c.s.)

Per info e prenotazioni: 351 5337070

Luogo: Auditorium Toscanini
Prosegui la lettura di: BRILLANTINA