25.03.2017

LE OLIMPIADI DEL 1936

Data dell'evento: dal 25.03.2017 al 26.03.2017 alle ore 20:30

Teatro Ariosto, Reggio Emilia, ore 20.30

di Federico Buffa, Emilio Russo, Paolo Frusca, Jvan Sica
con Federico Buffa
al pianoforte e direzione musicale Alessandro Nidi, alla fisarmonica Nadio Marenco, voce Cecilia Gragnani,

regia Emilio Russo,Caterina Spadaro

"Federico Buffa si muove in un affresco storico che prende spunto dal grande evento sportivo voluto dal Terzo Reich e attraversa tutte le storie di uomini che hanno preso parte all'Olimpiade. Un modo nuovo di mischiare la parola narrata e la musica, Buffa è infatti accompagnato da un trio che sottolinea, ricorda, amplifica le canzoni e i temi del racconto. Una storia di sport e di guerra. Le storie dello sport sono storie di uomini. Sono storie che scorrono assieme al Tempo dell?umanità, seguono i cambiamenti e i passaggi delle epoche, a volte li superano." (c.s.)

Per info e prenotazioni: www.iteatri.re.it

Luogo: Teatro Ariosto
Prosegui la lettura di: LE OLIMPIADI DEL 1936

TUTTO HA UN LIMITE- PICCOLI OMICIDI AL MUSEO

Data dell'evento: dal 25.03.2017 al 26.03.2017 alle ore 18:30

Rocca Sanvitale, Fontanellato, dalle ore 18.30

con Adriano Engelbrecht, Carlo Ferrari, Sandra Soncini e Franca Tragni
e con la partecipazione di Erika Borella
ideazione e messa in scena Carlo Ferrari
produzione Teatro di Fontanellato e Progetti&Teatro


"L?azione teatrale di nuova produzione, denominata Tutto ha un limite! e ispirata a Delitti esemplari di Max Aub, vuole essere un evento itinerante che possa uscire dal luogo teatro, per andare incontro alla valorizzazione e promozione di spazi culturali, museali, di interesse artistico/pittorico, inseriti nel contesto territoriale che possano diventare così ?casa? di creatività, di ospitalità, di produzione di eventi artistici vari. Tutto ha un limite! è un susseguirsi di confessioni di uomini e donne che per futili motivi sono stati spinti all?azione ultima, cioè quella di uccidere. Confessioni intime, proiettate in un percorso itinerante, tra le stanze della Rocca, tra l?arte pittorica e il segno del tempo. Tutto ha un limite! è l?ascolto silenzioso dell?assurdità di immaginari assassini rei-confessi che hanno in sé una verità visionaria e provocatoria." (c.s.)

Prenotazione obbligatoria.

Info e prenotazioni: 327 4089399

Luogo: Rocca Sanvitale
Prosegui la lettura di: TUTTO HA UN LIMITE- PICCOLI OMICIDI AL MUSEO

A HOUSE IN ASIA

Data dell'evento: 25.03.2017 alle ore 21:00

Teatro delle Briciole, ore 21.00

Creazione: Àlex Serrano, Pau Palacios and Ferran Dordal
 
Interpreti: Àlex Serrano, Pau Palacios and Alberto Barberá
 
Consulenti tecnologici: Eloi Maduell and Martí Sánchez-Fibla
 
Unica data in Emilia Romagna del tour italiano dello spettacolo
 
Per la prima volta a Parma il gruppo catalano del momento, Agrupación Señor Serrano, vincitore del Leone d`argento per l`innovazione teatrale alla Biennale Teatro di Venezia nel 2015.
 
"La casa dove Bin Laden, alias ?Geronimo?, si nasconde in Pakistan. Una copia esatta di quella casa in una base militare del North Carolina. Una terza casa, sempre identica, ricostruita su un set in Giordania, dove si sta girando un film. Uno Sceriffo ossessionato da una balena bianca. Cowboy e indiani. Aerei e birre. Copie, strategie, riproduzioni e cheeseburger.
A house in Asia trasforma la scena teatrale in un inconfondibile spazio di gioco che fonde modellini in scala, videoproiezioni, regia in presa diretta e performance, per raccontare la cattura di Bin Laden, la più grande caccia all'uomo della storia recente. Un western teatrale in cui la realtà e i suoi doppi si confondono, in un gioco rimando tra verità e finzione. Un ritratto pop impietoso del mondo post 11 settembre 2001, di un`umanità pervasa  dal potere dell`immagine e della comunicazione di massa, da un rapporto malato tra mondo virtuale e mondo reale." (c.s.)
 
Per info e prenotazioni: 0521 992044

Luogo: Teatro delle Briciole
Prosegui la lettura di: A HOUSE IN ASIA