11.03.2017

LA PRIGIONE

Data dell'evento: dal 11.03.2017 al 12.03.2017 alle ore 20:30

Teatro Due, ore 20.30

Dal testo originale The Brig di Kenneth H. Brown

con
Luca Cicolella, Lucio De Francesco, Luca Filippi, Lorenzo Frediani, Gabriele Gattini Bernabò, Michele Lisi, Dino Lopardo, Alessandro Maione, Nicola Nicchi, Massimo Nicolini, Gian Marco Pellecchia, Gabriele Pestilli

regia
Raffaele Esposito

produzione
Fondazione Teatro Due

"Nel Marzo del 1957 Kenneth H. Brown, allora marines dell?esercito degli Stati Uniti viene rinchiuso per 30 giorni in una struttura detentiva all?interno del campo militare di Okinawa in Giappone. Tornato a casa scrive The Brig, come in gergo veniva chiamata la prigione, testo drammatico scarno, crudo e violento, che descrive una giornata all?interno del carcere militare,privo di una vera trama, ma estremamente dettagliato nella descrizione della rigidità della struttura militaresca e della brutalità fisica e psicologica che vige fra le mura di the brig. Kenneth Brown invierà il testo al Living Theatre, gruppo newyorkese di artisti anarchici guidati da Julian Beck e Judith Malina, che lo metterà in scena nel 1963, segnando definitivamente la storia del gruppo. The Brig va in scena nel Teatro della Quattordicesima Strada ma le repliche vengono interrotte, il teatro chiuso ad opera del Fisco statunitense e Julian Beck e Judith Malina rinchiusi in prigione. Il testo vedrà altre messe in scena, ma l?esperienza del Living rimarrà la più significativa non solo dal punto di vista teatrale." (c.s.)
 
Per info e prenotazioni: 0521 230242

Luogo: Teatro Due
Prosegui la lettura di: LA PRIGIONE

HAMELIN- C'ERA UNA VOLTA UNA BELLA CITTA'

Data dell'evento: dal 11.03.2017 al 12.03.2017 alle ore 20:30

Teatro Due, ore 20.30

di Juan Mayorga

con
Roberto Abbati, Cristina Cattellani, Laura Cleri, Gigi Dall?Aglio, Davide Gagliardini, Luca Nucera, Bruna Rossi, Massimiliano Sbarsi, Carlo Sella

costumi e figure Emanuela Dall?Aglio

regia Gigi Dall?Aglio
produzione Fondazione Teatro Due

spettacolo inserito nel PROGETTO MAYORGA 

"C?era una volta una bella città chiamata Hamelin. Ma un mattino, al risveglio, gli abitanti di Hamelin scoprirono che la città si era riempita di topi. Disperati perché i topi erano già nelle case, si guardavano gli uni con gli altri senza sapere cosa fare. Allora arrivò ad Hamelin un uomo dal cui flauto usciva una bella musica? Scritto nel 2006 da Juan Mayorga, drammaturgo spagnolo tra i più apprezzati a livello internazionale cui Teatro Due dedica un articolato progetto, Hamelin è un testo misterioso e sfaccettato sulla relatività del concetto di verità. "Nel testo di Mayorga la favola è usata in senso metaforico, ma diventa uno strumento prezioso per poter seguire l?intelligenza che cerca, non sempre riuscendovi, di districarsi nei lacci e nelle trappole di un giudizio su uno dei tabù più complessi del nostro tempo: la pedofilia." (c.s.)

Per info e prenotazioni: 0521 230242

Luogo: Teatro Due
Prosegui la lettura di: HAMELIN- C'ERA UNA VOLTA UNA BELLA CITTA'

OK ROBOT

Data dell'evento: 11.03.2017 alle ore 21:00

Teatro delle Briciole ore 21.00

secondo capitolo Trilogia Disumana: il presente


di Beatrice Baruffini
con Simone Evangelisti, Agnese Scotti

(dai 7 anni)

"Il secondo capitolo della Trilogia Disumana ideato da Beatrice Baruffini racconta il presente digitale e robotizzato. Una riflessione sul rapporto tra uomo e computer, tra la mente del robot e la versatilità del cervello umano." (c.s.)

Per info e prenotazioni: 0521 992044

Luogo: Teatro delle Briciole
Prosegui la lettura di: OK ROBOT

ESITI DEI LAB OFF

Data dell'evento: dal 11.03.2017 al 12.03.2017 alle ore 21:00

Teatro del Cerchio, ore 21

Incominciano gli esiti dei Laboratori della Piccola Scuola di recitazione del Teatro del Cerchio. In scena i due percorsi "OFF", condotti da MARIA PIA PAGLIARECCI e FABRIZIO CROCI, destinati a chi abbia già finito il percorso triennale presso la nostra scuola o abbia avuto esperienze significative in altri luoghi di formazione.

SABATO 11 MARZO, ORE 21.00

UNA LEZIONE DI SEDUZIONE
Seduttori e seduttrici: da Don Giovanni di Molière alla Marchesa di Merteuil de Le relazioni pericolose

Esito del Laboratorio OFF del Teatro del Cerchio condotto da Maria Pia Pagliarecci

...
 
DOMENICA 12 MARZO, ORE 21.00

REGIME DI FESTA
percorso "OFF" su Harold Pinter

 Condotto da Fabrizio Croci

 
Per info e prenotazioni: 331 8978682

 

Luogo: Teatro del Cerchio
Prosegui la lettura di: ESITI DEI LAB OFF

FUTURO ILLEGGIBILE

Data dell'evento: 11.03.2017 alle ore 22:30

Teatro delle Briciole, ore 22.30

Letture dalla fantascienza

di Savino Paparella

con Savino Paparella e Claudio Guain

"Se la fantascienza anni '80 aveva previsto internet, per conoscere quel che accadrà nel 2040 dobbiamo leggere la science fiction di oggi ? Ecco allora un piccolo viaggio nel genere, dai classici ai contemporanei." (c.s.)

Per info e prenotazioni: 0521 992044

Luogo: Teatro delle Briciole
Prosegui la lettura di: FUTURO ILLEGGIBILE