19.03.2017

PIU' VELOCE DI UN RAGLIO

Data dell'evento: 19.03.2017 alle ore 16:30

Teatro delle Briciole, ore 16.30

Liberamente tratto dal racconto ?L?asino del gessaio? di Luigi Capuana

di e con Mauro Mou e Silvestro Ziccardi
collaborazione alla drammaturgia e alla messa in scena Alessandro Lay

Produzione: Cada die teatro

 

(dai 4 anni)

"C?era una volta un gessaio che aveva tanti asini, magri, brutti e sporchi; ma tra tutti questi asini ne aveva uno che era il più brutto di tutti. Era magro, storto, spelacchiato, con la coda scorticata, le zampe così rovinate che sembrava reggersi in piedi per miracolo. Ma quando il suo padrone gridava: ?Avanti focoso!?? l?asino alzava la testa, abbassava le orecchie per essere più aerodinamico e roteando la coda come fosse l?elica d?un aeroplano, partiva più veloce d?un raglio!
Non bisogna farsi ingannare dalle apparenze, anche un asino può avere un cuore nobile ed i re e le principesse talvolta devono rimboccarsi le maniche per guadagnarsi un po? di nobiltà...." (c.s.)

Spettacolo vincitore del prestigioso premio Eolo nel 2015.

Per info e prenotazioni: 0521 992044

Luogo: Teatro delle Briciole
Prosegui la lettura di: PIU' VELOCE DI UN RAGLIO

MILLE X UNA: ORA SUGNU ITALIANU

Data dell'evento: 19.03.2017 alle ore 21:00

Teatro Attozero, Modena, ore 21.00

di e con Giuseppe Piccione
 
Regia: Massimo Boschi, Veronica Boccia
 
Produzione: Kaos Teatri
 
"Sono passati ormai 155 anni dall?Unità d?Italia, il punto di partenza che ci ha identificati come un unico popolo. Ma cosa si nasconde dietro a questa grande conquista? Ogni popolazione ha la sua storia da raccontare, le vittorie, le sconfitte, le grandi gesta pubbliche che passano per i piccoli ostacoli quotidiani, le storie di vita di chi ha creduto, lottato, di chi è caduto e si è rialzato. In questo spettacolo, il punto di vista è quello siciliano di Gaetano. Uno qualunque, tra quei ?picciotti? che hanno chiesto alla mamma di cucire loro una camicia rossa per seguire Garibaldi...
Dai momenti cruciali della vita patriottica del protagonista fino ai giorni nostri, ad un ragazzo siciliano di oggi, italiano eppure ?isolano". Un monologo dalle mille anime, che ripercorre i momenti salienti dell'Unità d'Italia e gli sconvolgimenti in terra di Sicilia; lo stupore, lo smarrimento, l'esaltazione, la delusione, la speranza, il rammarico, che portarono i siciliani dalla condizione di isolani a quella di ?Italiani?. (c.s.)
 
Per info e prenotazioni: 339 3455426
 

Luogo: Teatro Attozero, Modena
Prosegui la lettura di: MILLE X UNA: ORA SUGNU ITALIANU