02.12.2018

GEORGE GERSHWIN - MY TIME IS TODAY

Data dell'evento: dal 02.12.2018 al 04.12.2018 alle ore 20:30

Teatro Due, ore 20.30

con
Fiorella Ceccacci Rubino
Massimiliano Sbarsi
e
Francesco Melani pianoforte

regia Rosetta Cucchi

produzione Fondazione Teatro Due

 

"9 luglio 1937: George Gershwin, ospite nella casa di un amico assente, legge una copia di Variety. D?improvviso si alza in piedi e prende ad annusare l?aria. Avverte sempre più spesso un persistente odore di gomma bruciata, che per i medici è solo un sintomo di isteria. Non sa ancora di essere vicinissimo alla fine della sua vita.
George Gershwin ? My time is today racconta, attraverso la musica di uno dei massimi compositori americani del Novecento, la tensione che percorre la breve esistenza e l?intensa parabola creativa di George Gershwin. My time is today è la sua frase che meglio unisce alla consapevolezza di essere uomo del proprio tempo l?anelito verso una musica alta, una musica d?arte destinata a tutto il pubblico a lui coevo: non solo quello che riempie le altere platee delle sale da concerto e dei teatri d?opera, ma anche quello che frequenta i musical di Broadway, che affolla i dancing di New York, che compera in tutti gli Stati Uniti, a milioni di copie, gli spartiti delle sue canzoni." (c.s.)

Per info e prenotazioni: 0521 230242

Luogo: Teatro Due
Prosegui la lettura di: GEORGE GERSHWIN - MY TIME IS TODAY

PANE, AMORE E FANTASIA

Data dell'evento: 02.12.2018 alle ore 15:30

Teatro del Cerchio, ore 15.30 e ore 17.00

Alle 15.30 ?IL BRUTTO ELEFANTE"

Testo e regia Mario Mascitelli
 
Con Mario Aroldi e Martina Vissani.
 
"Uno spettacolo per ragazzi tratto da un racconto africano: quello di un piccolo elefante che, per via della sua proboscide corta, viene canzonato dagli altri cuccioli. Sarà proprio lui però a rivelarsi un eroe, grazie al suo coraggio e al suo grande cuore. Ancora una volta le produzioni del Cerchio trovano il modo per parlare ai più piccoli di tematiche importanti e attuali. La storia del piccolo elefante affronta infatti il tema della diversità mostrando come questapossa essere una ricchezza, una risorsa per superare gli ostacoli che si presentano nella vita di tutti i giorni." (c.s.)
 
ore 16.30 merenda offerta dal teatro a chi assisterà ad entrambi gli spettacoli
 

Alle ore 17.00 ?"TUTTO NEL MONDO E' BURLA"

Testo e regia Mario Mascitelli.

Con Mario Mascitelli, Gabriella Carrozza, Mario Aroldi, Chiara Casoli, Silvia Nisci, Martina Vissani, Damiano Camarda, Rocco Manfredi, Michele Mori, Alfredo Biondolillo.

"Uno spettacolo di Mario Mascitelli liberamente ispirato al Falstaff di Giuseppe Verdi e realizzato per il Teatro Regio, nell?ambito di ?Verdi Young?. In scena le vicende di un personaggio avido e goloso che cerca in tutti i modi di rubare i cuori di cioccolato appesi al collo di due allegre comari. Per ottenerli dovrà ricorrere all?inganno, ma riuscire nell?intento non sarà così semplice: alla fine, sarà il suo stesso tranello a metterlo in trappola. Con le musiche eseguite dal vivo da Rocco Rosignoli, una regia vivace e il linguaggio tipico dei clown, sarà un modo divertente per parlare di un?avidità che fa spesso perdere il lume della ragione." (c.s.)

Per info e prenotazioni: 331 8978682

Luogo: Teatro del Cerchio
Prosegui la lettura di: PANE, AMORE E FANTASIA

ALICE NELLA SCATOLA DELLE MERAVIGLIE

Data dell'evento: 02.12.2018 alle ore 16:00

Teatro di Fontanellato, ore 16

di e con Clio Gaudenzi e Valeria Muccioli

Produzione Le Macchine Semplici
 

"È sera, Alice deve andare a dormire ma non ne ha voglia. È troppo grande per avere sonno a quell?ora, ma piccola per uscire da sola. E così giocando la nostra giovane protagonista entra nel mondo dei suoi sogni e della sua fantasia dove il Cappellaio Matto e lo Stregatto l?attendono impazienti per iniziare il loro ?lavoro?? Sono essi infatti gli artifici dei sogni di Alice, e con il ?copione? in mano inscenano il suo contenuto, catapultando la giovane protagonista in un mondo imprevedibile e cangiante, un mondo che non sta mai fermo e che le appare pressoché incomprensibile. Fra immaginazione e realtà lo spettacolo ruota attorno alle trasformazioni di una ?scatola?, la scenografia, che rivela spazi e atmosfere multiformi davanti agli occhi dei giovani spettatori: un gioco, che, nell?atto stesso di mostrare ironicamente le ?finzioni? del teatro, crea le cornici tra sogno e coscienza delle avventure di Alice." (c.s.)

Per info e prenotazioni: 327 4089399

Luogo: Teatro di Fontanellato
Prosegui la lettura di: ALICE NELLA SCATOLA DELLE MERAVIGLIE