24.03.2019

L'ISTRUTTORIA

Data dell'evento: dal 24.03.2019 al 07.04.2019 alle ore 20:30

Teatro Due, ore 20.30

di Peter Weiss
traduzione di Giorgio Zampa

 

con Roberto Abbati, Paolo Bocelli, Cristina Cattellani, Laura Cleri, Gigi Dall?Aglio, Pino L?Abbadessa, Milena Metitieri, Paola De Crescenzo

Davide Carmarino (esecuzione musicale)

Regia Gigi Dall?Aglio

Produzione Fondazione Teatro Due

"La memoria dell?Olocausto, il dovere di ricordare, l?arte di mantenere un impegno rispetto alla storia: L?Istruttoria, capolavoro del teatro documentario europeo composta da Peter Weiss attingendo alle deposizioni processuali dei testimoni e dei sopravvissuti di Auschwitz, nel 1984 è stata messa in scena dal Teatro Due di Parma diretta da Gigi Dall?Aglio, un allestimento divenuto un cult teatrale  che ha conosciuto importanti tournée in Italia e all?estero e che, da oltre trent?anni, torna ogni anno sul palco del Teatro Due con gli stessi attori. L?Istruttoria è arrivata a quota 1000 repliche, ed è stata vista da più di 150.000 persone. Ovunque venga rappresentata raccoglie la forte partecipazione degli spettatori di tutte le età; ogni anno il rito del Teatro si compie accompagnando le diverse generazioni nell?Inferno di Auschwitz, in un viaggio-tragedia della Storia contemporanea in cui non può compiersi nessuna catarsi." (c.s.)

Per info e prenotazioni: 0521 230242

Luogo: Teatro Due
Prosegui la lettura di: L'ISTRUTTORIA

ANTOLOGIA DELL'ANIMA

Data dell'evento: dal 24.03.2019 al 24.03.2019 alle ore 21:15

Europa Teatri, ore 21.15

venerdì 22 marzo CANTO DELL?AMORE
sabato 23 marzo CANTO DEL BENE E DEL MALE
domenica 24 marzo CANTO DEI CONFUSI

(racconti di Chiara Rubes)

con Chiara Rubes e Caterina Carbo Kate

Produzione: Europa Teatri

 

"Nella forma del recital e del canto interpretiamo la voce dell?anima. La parola racconta i nodi esistenziali più urgenti, quelli con cui le anime si incastrano per poi liberarsi e superarsi in un fluire più dolce e delicato dopo il bagno di sangue che comporta la ferita di un lutto anche nel suo più ampio significato di lontananza dal sé. Perdita, abbandono, mancanza, separazione dalla propria realizzazione sono i nodi con cui i protagonisti delle storie cantano la propria vita trovando nella vita stessa lo scioglimento del problema. Racconti, canto, musica, atti psicomagici azioni meditative e percorsi utili a favorire la catarsi concorrono al sogno e alla realtà di vivere i nodi dell?anima con importanti alleati che mirano a un unico obiettivo: sperimentare e condividere l?arte della gioia." (c.s.)

Per info e prenotazione: 0521 243377 

Luogo: Europa Teatri
Prosegui la lettura di: ANTOLOGIA DELL'ANIMA

NON HO L'ETA'

Data dell'evento: 24.03.2019 alle ore 16:30

Teatro al Parco, ore 16.30

immaginato e creato da / Marco Ferro e Valeria Sacco
con / Manuela De Meo e Pietro Traldi
 
una produzione / Riserva Canini e Campsirago Residenza
col sostegno di / Sementerie Artistiche di Crevalcore (Bo), Teatro Metastasio di Prato, Teatro delle Briciole di Parma, Teatro Comunale di Antella/Regione Toscana, Teatro del Lavoro di Pinerolo/ Regione Piemonte
 
(spettacolo dai 5 anni)
 
?Non ho l?età? è uno spettacolo rivolto alle famiglie e all?infanzia che ha come tema di ricerca lo scorrere del tempo. ?Che cos?è il tempo? Se nessuno me lo domanda, lo so. Se voglio spiegarlo a chi me lo chiede, non lo so più.? Partendo da questa celebre frase di Sant`Agostino, ovvero dall?impossibilità di spiegare a parole che cosa sia il tempo, lo spettacolo vuole offrire ai giovani spettatori l?occasione di coglierne la complessità e il mistero. Almeno una certezza, però, ce l`abbiamo: il tempo non va misurato in ore e minuti, ma in trasformazioni. Il nostro protagonista è una creatura ?animata? secondo le tecniche del teatro di figura. Ciò che faremo sarà seguire i suoi cambiamenti, attraverso una serie di eventi che lo segnano e lo mutano nel corpo e nell`anima, dal giorno in cui nasce fino al tramonto della vita. E al termine dello spettacolo -e questo è l`augurio- ad uscirne trasformati lo saranno anche i bambini e i loro accompagnatori." (dalle note di regia)
 
Per info e prenotazioni: 0521 992044

Luogo: Teatro al Parco
Prosegui la lettura di: NON HO L'ETA'

FIABE DA TAVOLO

Data dell'evento: 24.03.2019 alle ore 17:30

Teatro al Parco, ore 17.30

(La teiera - Il brutto anatroccolo)
 
di e con Fabrizio Pallara
produzione Teatrodelleapparizioni
con il sostegno di Corsia OF
 
(spettacolo dai 4 anni)
 
 
"Dentro ai libri, sulle bocche di chi le racconta, lette, immaginate, sognate, le fiabe nascono e poi si mettono in viaggio correndo nelle parole, e durante il viaggio cambiano, crescono, si trasformano.
Mappe di vita che accompagnano i bambini e i grandi; riti di passaggio che indirizzano e segnano strade possibili, piccoli sentieri, grandi avventure.
Sei fiabe viaggiano in sei valigie e due alla volta, in ogni incontro, verranno evocate con oggetti, suoni, racconti e immaginazioni.
Solo un tavolo che è una casa, un bosco, un lago, una montagna, la piccola scena di ogni narrazione; e come in un gioco, nei giorni di pioggia e di freddo, tutti intorno per stare ad ascoltare con lo stupore dell?infanzia, cominciando insieme a diventare adulti" (c.s.)
 
Per info e prenotazioni: 0521 992044

Luogo: Teatro ala Parco
Prosegui la lettura di: FIABE DA TAVOLO