23.03.2019
L'ISTRUTTORIA
Data dell'evento: dal 23.03.2019 al 07.04.2019 alle ore 20:30
Teatro Due, ore 20.30
di Peter Weiss
traduzione di Giorgio Zampa
con Roberto Abbati, Paolo Bocelli, Cristina Cattellani, Laura Cleri, Gigi Dall?Aglio, Pino L?Abbadessa, Milena Metitieri, Paola De Crescenzo
Davide Carmarino (esecuzione musicale)
Regia Gigi Dall?Aglio
Produzione Fondazione Teatro Due
"La memoria dell?Olocausto, il dovere di ricordare, l?arte di mantenere un impegno rispetto alla storia: L?Istruttoria, capolavoro del teatro documentario europeo composta da Peter Weiss attingendo alle deposizioni processuali dei testimoni e dei sopravvissuti di Auschwitz, nel 1984 è stata messa in scena dal Teatro Due di Parma diretta da Gigi Dall?Aglio, un allestimento divenuto un cult teatrale che ha conosciuto importanti tournée in Italia e all?estero e che, da oltre trent?anni, torna ogni anno sul palco del Teatro Due con gli stessi attori. L?Istruttoria è arrivata a quota 1000 repliche, ed è stata vista da più di 150.000 persone. Ovunque venga rappresentata raccoglie la forte partecipazione degli spettatori di tutte le età; ogni anno il rito del Teatro si compie accompagnando le diverse generazioni nell?Inferno di Auschwitz, in un viaggio-tragedia della Storia contemporanea in cui non può compiersi nessuna catarsi." (c.s.)
Per info e prenotazioni: 0521 230242
Luogo: Teatro DueProsegui la lettura di: L'ISTRUTTORIA
ANTOLOGIA DELL'ANIMA
Data dell'evento: dal 23.03.2019 al 24.03.2019 alle ore 21:15
Europa Teatri, ore 21.15
venerdì 22 marzo CANTO DELL?AMORE
sabato 23 marzo CANTO DEL BENE E DEL MALE
domenica 24 marzo CANTO DEI CONFUSI
(racconti di Chiara Rubes)
con Chiara Rubes e Caterina Carbo Kate
Produzione: Europa Teatri
"Nella forma del recital e del canto interpretiamo la voce dell?anima. La parola racconta i nodi esistenziali più urgenti, quelli con cui le anime si incastrano per poi liberarsi e superarsi in un fluire più dolce e delicato dopo il bagno di sangue che comporta la ferita di un lutto anche nel suo più ampio significato di lontananza dal sé. Perdita, abbandono, mancanza, separazione dalla propria realizzazione sono i nodi con cui i protagonisti delle storie cantano la propria vita trovando nella vita stessa lo scioglimento del problema. Racconti, canto, musica, atti psicomagici azioni meditative e percorsi utili a favorire la catarsi concorrono al sogno e alla realtà di vivere i nodi dell?anima con importanti alleati che mirano a un unico obiettivo: sperimentare e condividere l?arte della gioia." (c.s.)
Per info e prenotazione: 0521 243377
Luogo: Europa TeatriProsegui la lettura di: ANTOLOGIA DELL'ANIMA
AMLETO TAKE AWAY
Data dell'evento: 23.03.2019 alle ore 21:00
Teatro di Fontanellato, ore 21:00
con Gianfranco Berardi e Gabriella Casolari
di Gianfranco Berardi e Gabriella Casolari
Produzione Compagnia Berardi Casolari / Teatro dell?Elfo
con il sostegno di Emilia Romagna Teatro Fondazione, Festival di Armunia Castiglioncello, Comune di Rimini-Teatro Novelli
"Gianfranco Berardi e Gabriella Casolari tornano insieme in scena, protagonisti di un nuovo progetto di cui sono anche autori, prodotto dal Teatro dell?Elfo. Amleto take away è un affresco tragicomico che gioca sui paradossi, gli ossimori e le contraddizioni del nostro tempo che, da sempre, sono fonte d?ispirazione per il nostro teatro ?contro temporaneo?. Punto di partenza sono, ancora una volta, le parole, diventate simbolo più che significato, etichette più che spiegazioni, in un mondo dove «tutto è rovesciato, capovolto, dove l?etica è una banca, le missioni sono di pace e la guerra è preventiva». È una riflessione ironica e amara che nasce dall?osservazione e dall?ascolto della realtà circostante, che ci attrae e ci spaventa." (c.s.)
Per info e prenotazioni: 327 4089399
Luogo: Teatro di FontanellatoProsegui la lettura di: AMLETO TAKE AWAY
BIRDIE
Data dell'evento: 23.03.2019 alle ore 21:00
Teatro al Parco, ore 21
Luogo: Teatro al ParcoProsegui la lettura di: BIRDIE