20.02.2016

JEKYLL E HYDE

Data dell'evento: dal 20.02.2016 al 20.02.2016 alle ore 21:00

Teatro del Tempo, ore 21.00

di Emanuele Aldrovandi
 
con Marco Maccieri, Cecilia Di Donato, Luca Cattani, Marco Merzi, Alessandro Vezzani. Regia Marco Maccieri. Produzione MaMiMò

Lo spettacolo, tratto dall'omonimo romanzo di R. L. Stevenson, racconta la storia del dottore inglese Henry Jekyll che, in seguito ad alcuni esperimenti condotti con l'obiettivo di separare - all'interno di un singolo uomo - il bene dal male, inizia a trasformarsi in un doppelganger: Edward Hyde. Se Jekyll è un rispettato medico, con una serena vita sociale, Hyde è un disgraziato che vaga per le strade di Londra seminando disprezzo, commettendo delitti. Uno strano testamento e alcune lettere di Jekill, però, insospettiscono due amici, Utterson e Lanyon, che cominciano a indagare e finiranno per scoprire,  quando sarà troppo tardi per salvarlo ,il segreto del dottore.

Luogo: Teatro del Tempo, Borgo Cocconi 1, info 0521 386553
Prosegui la lettura di: JEKYLL E HYDE

IO NON SONO QUELLO CHE SONO

Data dell'evento: 20.02.2016 alle ore 21:00

Teatro del Cerchio, ore 21.00

con Mario Mascitelli. Regia Maria Pia Pagliarecci.

Iago è rimasto solo. Unico sopravvissuto nella catastrofe da lui orchestrata e voluta: una macchina dell'odio micidiale e implacabile. Senza più soggetti sui quali provare la sua forza manipolatrice e distruttiva, rievoca i fantasmi e dà vita ai suoi desideri, al desiderio di essere altro da sé. "Tutto quello che accade nell?Otello - dice la regista - è una produzione teatrale di Iago. Siamo partiti da qui, dalla "teatralità" di Iago, dalla sua capacità di cogliere ogni elemento per inventare o modificare una realtà e piegarla ai suoi fini. E in tale teatralità abbiamo trovato la leggerezza di un personaggio tanto oscuro, la tragedia rimane sul fondo, già accaduta, i cadaveri non ci sono più, rimangono i loro simulacri".

Luogo: Teatro del Cerchio, via Pini 16/a, info 331 8978682
Prosegui la lettura di: IO NON SONO QUELLO CHE SONO

MILITE IGNOTO - QUINDICIDICIOTTO

Data dell'evento: 20.02.2016 alle ore 21:15

Teatro di Ragazzola, 21.15

di e con Mario Perrotta.

L'umanissima e delicatissima dedizione al narrare di Mario Perrotta ha plasmato un ennesimo cammeo rendendo vocalmente poetici e premurosi vari corpo a corpo in uno scenario di fango, sangue, carne, bagliori e fetori nelle trincee della prima guerra mondiale. E' unanime la critica teatrale nel riconoscere la grandezza del lavoro di Perrotta. Tratto da "Avanti sempre" di Nicola Maranesi e dal progetto "La Grande Guerra, i diari raccontano" a cura di Pier Vittorio Buffa e Nicola Maranesi, lo spettacolo racconta l'esperienza del conflitto, esperienza umana e politica, prima ancora che militare, attraverso una doppia, straordinaria invenzione: da un lato crea una lingua, un particolare impasto di dialetti, veneto, lombardo, toscano, napoletano, sardo, eco della molteplicità, del convergere di un popolo che si incontra per la prima volta in trincea, ma anche metafora di una perdita di identità nell'immane massacro. Dall'altro la usa per evocare percezioni in primo luogo sensoriali, l'impatto uditivo, olfattivo, tattile con la guerra da parte di contadini analfabeti. "Milite Ignoto" racconta il primo, vero momento di unità nazionale.

Luogo: Teatro di Ragazzola, via provinciale 78, Roccabianca, info 339.5612798
Prosegui la lettura di: MILITE IGNOTO - QUINDICIDICIOTTO