12.02.2016
UOMO DI PAGLIA
Data dell'evento: dal 12.02.2016 al 14.02.2016 alle ore 21:00
Teatro Due, ore 21.00
di Georges Feydeau
con Paola De Crescenzo, Luca Nucera, Sergio Filippa, Davide Gagliardini, Massimiliano Sbarsi, Nanni Tormen, Emanuele Vezzoli. Regia Walter Le Moli.
Considerato uno dei più grandi autori della commedia francese, genio teatrale dell?intreccio, dell?equivoco, del travestimento, degli scambi di persona, Georges Feydeau ha composto oltre 50 testi, fra commedie e vaudeville. Fondazione Teatro Due propone una piccola soirée Feydeau imperniata sul breve atto unico, composto tra il 1884 e il 1885 (quando l?autore aveva 22 anni) L?uomo di Paglia; quasi in forma di preludio al ritmo da operetta offenbachiana creato dall?autore, tre monologhi, Agli antipodi, Patta all?aria e Un signore che non ama i monologhi, composti fra il 1881 e il 1883, avvieranno il clima rocambolesco e parossistico dell?atto unico.
Luogo: Teatro Due, Viale Basetti 12/a, info 0521 230242Prosegui la lettura di: UOMO DI PAGLIA
IL BUGIARDO
Data dell'evento: dal 12.02.2016 al 14.02.2016 alle ore 21:00
Teatro Due, ore 21.00
di Carlo Goldoni
adattamento e regia di Valerio Binasco, con Maurizio Lastrico e Popular Shakespeare Kompany
con Maria Sofia Alleva, Fabrizio Contri, Andrea Di Casa, Michele di Mauro, Elena Gigliotti, Maurizio Lastrico, Deniz Özd?gan, Nicola Pannelli, Sergio Romano, Roberto Turchetta, Simone Luglio
Commedia celeberrima, ricca di gag e di fulminanti trovate comiche. Gli equivoci che danno vita alla storia non sono però voluti solo da un festoso gusto teatrale, ma sono il risultato di una patologia tutta umana: il protagonista, Lelio, con le sue continue menzogne, innesca un meccanismo perverso e inesorabile che lo porterà alla rovina, al violento allontanamento dalla società in cui tenta disperatamente di inserirsi. Lelio è uno sbruffone e un bugiardo, ma è sostanzialmente un disadattato, vittima di una società troppo seria, troppo avida.Ostaggio del mondo ipocrita e piccolo borghese di Pantalone, nella sua rivolta contro il modo dei padri, appare quasi un seguace di Don Giovanni.
Attorno a questa figura tragicomica ruota una galleria di personaggi buffi e crudeli, avidi, sospettosi e creduloni.
Luogo: Teatro Due, Viale Basetti 12/a, info 0521 230242Prosegui la lettura di: IL BUGIARDO