05.02.2016

TRISTE, SOLITARIO Y FINAL TITOLO PROVVISORIO

Data dell'evento: dal 05.02.2016 al 10.02.2016 alle ore 21:00

Teatro Due, ore 21.00 (Piccola Sala)

di e con Roberto Abbati e Gigi Dall'Aglio

Con ostinato spirito ludico una vecchia coppia di comici naviga  a vista verso quel luogo inesplorato da cui nessuno ha mai fatto ritorno, serpeggiando tra gli scogli dell' infinito arcipelago di versi drammatici sparsi nell'oceano del Teatro, con la speranza di trovare un fragile percorso che restituisca un senso anche alle nostre care miserie e debolezze umane.

Luogo: Teatro Due, Viale Basetti 12/a, info 0521 230242
Prosegui la lettura di: TRISTE, SOLITARIO Y FINAL TITOLO PROVVISORIO

UOMO DI PAGLIA

Data dell'evento: dal 05.02.2016 al 14.02.2016 alle ore 21:00

Teatro Due, ore 21.00

 

di Georges Feydeau 

 

con Paola De Crescenzo, Luca Nucera, Sergio Filippa, Davide Gagliardini, Massimiliano Sbarsi, Nanni Tormen, Emanuele Vezzoli. Regia Walter Le Moli.

Considerato uno dei più grandi autori della commedia francese, genio teatrale dell?intreccio, dell?equivoco, del travestimento, degli scambi di persona, Georges Feydeau ha composto oltre 50 testi, fra commedie e vaudeville. Fondazione Teatro Due propone una piccola soirée Feydeau imperniata sul breve atto unico, composto tra il 1884 e il 1885 (quando l?autore aveva 22 anni) L?uomo di Paglia; quasi in forma di preludio al ritmo da operetta offenbachiana creato dall?autore, tre monologhi, Agli antipodi, Patta all?aria e Un signore che non ama i monologhi, composti fra il 1881 e il 1883, avvieranno il clima rocambolesco e parossistico dell?atto unico.

 

 

Luogo: Teatro Due, Viale Basetti 12/a, info 0521 230242
Prosegui la lettura di: UOMO DI PAGLIA

DARE VOCE - seminario a cura di Matteo Belli

Data dell'evento: 05.02.2016 alle ore 20:00

Europa Teatri, ore 20.00

(dal 5 al 7 febbraio)

Si svolgerà dal 5 al 7 febbraio ad Europa Teatri il seminario "Dare Voce", palestra vocale per tutti a cura di Matteo Belli.
Un seminario aperto a chiunque voglia esercitare e migliorare la voce parlata e approfondirne alcune caratteristiche comunicative ed espressive, sia per ragioni di salute fisiologica, sia per accrescere le capacità individuali di utilizzo performativo.
Gli esercizi proposti provengono dalla pratica di un allenamento d?attore di tipo teatrale, ma sono selezionati per offrire a chiunque strumenti di consapevolezza e di gestione dell?efficacia nelle relazioni tra la persona e l'ambiente circostante.
Non è richiesta, pertanto, alcuna particolare competenza professionale, pur essendo un lavoro naturalmente dedicato ad attori, cantanti, insegnanti e logopedisti.

Per dettagli: www.deliriprogressivi.com

 

 

Luogo: Europa Teatri, via Oradour 14, info: 0521 243377
Prosegui la lettura di: DARE VOCE - seminario a cura di Matteo Belli