24.01.2016
CATASTROFE- IL LINGUAGGIO DELLA MONTAGNA- IL BICCHIERE DELLA STAFFA- IL NUOVO ORDINE MONDIALE
Data dell'evento: dal 24.01.2016 al 30.01.2016 alle ore 21:00
Teatro Due, ore 21.00 (Spazio Bignardi)
con Cristina Cattellani, Paola De Crescenzo, Davide Gagliardini, Luca Nucera,Gian Marco Pellecchia, Bruna Rossi, Emanuele Vezzoli, Mattia Gambetta, Tommaso Vaja. Regia Massimiliano Farau.
Una suite di tre brevi drammi politici di Harold Pinter: Il bicchiere della staffa, Il linguaggio della montagna, Il nuovo ordine mondiale che, oltre al palese tema dell'oppressione politica, della minaccia e della tortura, scoprono qualcosa di più sottile e profondamente teatrale: la falsificazione dell' identità dell'altro, nel rapporto dialogico, sino alla riduzione al silenzio dell'altro ormai depredato d'ogni dominio sul discorso. Premessa a questi tre brevi plays, è Catastrophe di Samuel Beckett, brevissimo e poderoso atto unico. Costruito su una situazione di ambiguità perfetta ? è una prova teatrale che vediamo ? E' un oppressore o un regista colui che parla in tono di comando ? E la vittima silenziosa è un malleabile attore o un uomo ridotto alla docilità e al silenzio.
Luogo: Teatro Due, Viale Basetti 12/a, info: 0521 230242Prosegui la lettura di: CATASTROFE- IL LINGUAGGIO DELLA MONTAGNA- IL BICCHIERE DELLA STAFFA- IL NUOVO ORDINE MONDIALE
PER TE - UNA FAVOLA BIANCA
Data dell'evento: 24.01.2016 alle ore 16:30
Teatro delle Briciole, ore 16.30
di Annalisa Arione e Dario De Falco
Una favola bianca che parla di Lui e di Lei che sono innamorati, di una maledizione che costringe Lui a mettersi in cammino verso terre lontane e costringe Lei a rimanere ad aspettare, da sola, nel bianco. Ma con coraggio e piena di speranza.
La Biblioteca di @lice è presente con una vetrina tematica di libri.
Luogo: Teatro delle Briciole, Parco Ducale 1, info 0521 989430Prosegui la lettura di: PER TE - UNA FAVOLA BIANCA
STORIE DI ACQUA
Data dell'evento: 24.01.2016 alle ore 17:00
Teatro del Cerchio, ore 17.00
con Sara Piovanotto, Patrizia Geneletti, Sofia Licini. Produzione Teatro Prova.
Avete mai pensato che quella goccia di pioggia che cade sulla vostra testa potrebbe avere iniziato il suo "ciclo d'acqua" dall'altra parte del mondo ? Eh sì, perché chi può sapere dove quella nuvola è nata e delle gocce di quale mare si compone ? La compagnia del "Teatro Prova" ce lo racconterà in modo sorprendente, poetico e suggestivo con questo spettacolo che rientra in un più ampio progetto artistico della compagnia sul tema dell'ambiente e della sua salvaguardia. In primo piano l'acqua: bene comune e prezioso, fonte di vita da preservare e tutelare. Uno spettacolo che sa incantare per le atmosfere eteree e impalpabili che evoca anche attraverso l'uso sapiente dei costumi e della scena, in cui narrazione, giochi coreografati, musica e danza si mescolano per emozionare, coinvolgere e restituire-nuovo ciclo vitale in quello scambio reciproco fra attore e pubblico- quella particolare atmosfera sottile,fluida e rarefatta, propria del mondo dell'acqua.
Luogo: Teatro del Cerchio, via Pini 16/a, info 331 8978682Prosegui la lettura di: STORIE DI ACQUA