Dicembre 2015
NESSI
Data dell'evento: dal 03.12.2015 al 05.12.2015 alle ore 21:00
Teatro Due, ore 21.00
di e con Alessandro Bergonzoni.
Nessi, ovvero connessioni ma anche fili tesi e tirati, trame e reti, tessute e intrecciate per collegarsi con il resto del pianeta. O meglio dell'universo. Perché infatti è proprio questo il nucleo vivo e pulsante del nuovo spettacolo dell'artista bolognese: la necessità assoluta e contemporanea di vivere collegati con altre vite, altri orizzonti, altre esperienze, non necessariamente e solamente umane che ci possono così permettere percorsi oltre l'io finito per espandersi verso un "noi" veramente universale.
Per dettagli: www.teatrodue.org
Luogo: Teatro Due, Viale Basetti, 12/a, info: 0521/230242Prosegui la lettura di: NESSI
ALESSANDRO BERGONZONI INCONTRA IL PUBBLICO
Data dell'evento: 04.12.2015 alle ore 18:00
Teatro Due, ore 18.00
Alessandro Bergonzoni sarà protagonista di un incontro con il pubblico, venerdì 4 dicembre alle ore 18.00.
L'ingresso all'incontro è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. E' gradita la prenotazione a
f.rossi@teatrodue.org 0521.289644
Luogo: Teatro Due, Viale Basetti, 12/a, info: 0521/230242Prosegui la lettura di: ALESSANDRO BERGONZONI INCONTRA IL PUBBLICO
IMPERTINENTE - FESTIVAL DELLE FIGURE ANIMATE
Data dell'evento: dal 04.12.2015 al 08.12.2015 alle ore 21:00
Teatro delle Briciole (in collaborazione con il Castello dei Burattini di Parma)
DAL 4 DICEMBRE AL 10 DICEMBRE (spettacoli pomeridiani e serali)
L'iniziativa, promossa dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Parma, dal Castello dei burattini/Museo Giordano Ferrari e dal Teatro delle Briciole, con il contributo di Intesa Sanpaolo, invita il pubblico a scoprire il teatro di figura, la sua identità e varietà espressiva, attraverso un ricco calendario di spettacoli italiani e internazionali, esposizioni, laboratori e incontri. Giunto alla seconda edizione, il festival si svolge al Teatro al Parco e in altri luoghi della città: il Castello dei Burattini, la Galleria San Ludovico, la Biblioteca di @lice, il Palazzo del Governatore.
Per dettagli su programma: www.solaresonline.it
Luogo: Teatro delle Briciole, Parco Ducale 1, info: 0521 992044Prosegui la lettura di: IMPERTINENTE - FESTIVAL DELLE FIGURE ANIMATE
AMLETO FX
Data dell'evento: 05.12.2015 alle ore 21:00
Teatro del Cerchio, ore 21.00 www.teatrodelcerchio.it
di e con Gabriele Paolocà. Produzione VicoQuartoMazzini. Selezione IN-Box 2015
L'umanità intera è condensata nell'Amleto di Shakespeare. E' la nostra lotta che Amleto combatte e le armi che gli son concesse hanno il colore delle nostre mani. Abbiamo il sacrosanto diritto di imputargli le sue colpe per poter godere delle nostre. O forse attribuirgli anche quelle. Ecco allora che in AMLETO FX (effects) la figura di Amleto viene smossa per iconizzare un tempo, il nostro, che sta costruendo una sapienza nella propria incoscienza, che agisce spinto da nuove e indomabili pulsioni, scaturite da motivazioni surreali, proprio come surreali sono le motivazioni che spingono Amleto a compiere la sua vendetta.
Luogo: Teatro del Cerchio, via Pini 16/a, info: 331 8978682Prosegui la lettura di: AMLETO FX
NESSI
Data dell'evento: 06.12.2015 alle ore 16:00
Teatro Due, ore 16.00
di e con Alessandro Bergonzoni.
Nessi, ovvero connessioni ma anche fili tesi e tirati, trame e reti, tessute e intrecciate per collegarsi con il resto del pianeta. O meglio dell'universo. Perché infatti è proprio questo il nucleo vivo e pulsante del nuovo spettacolo dell'artista bolognese: la necessità assoluta e contemporanea di vivere collegati con altre vite, altri orizzonti, altre esperienze, non necessariamente e solamente umane che ci possono così permettere percorsi oltre l'io finito per espandersi verso un "noi" veramente universale.
Per dettagli: www.teatrodue.org
Luogo: Teatro Due, Viale Basetti, 12/a, info: 0521/230242Prosegui la lettura di: NESSI
JOJO E MOLLY IN VACANZA (ANCHE A NATALE)
Data dell'evento: 08.12.2015 alle ore 17:00
Teatro del Cerchio, ore 17.00
Teatro del Cerchio, ore 17.00
con Mario Aroldi e Martina Vissani. Testo e regia Mario Mascitelli.
Luogo: Teatro del Cerchio, via PIni, 16/a, info: 331 8978682Prosegui la lettura di: JOJO E MOLLY IN VACANZA (ANCHE A NATALE)
JOHN AND JOE
Data dell'evento: dal 09.12.2015 al 12.12.2015 alle ore 21:00
Teatro Due, ore 21.00
di Agota Kristof.
Con Nicola Pannelli e Sergio Romano. Regia Valerio Binasco.
Una delle numerose pièces teatrali di Agota Kristof, nella quale i due protagonisti dello spettacolo sembrano essere imprigionati in un "non-luogo", un surreale bistrot con tavolini e sedie all'aperto.Mossi entrambi dalla domanda del bisogno entrano in conflitto per il possesso di una vincita al lotto. Tra dialoghi assurdi e paradossi i due cercano di sbarcare il lunario e di superare la loro condizione di precari.
Luogo: Teatro Due, Viale Basetti, 12/a info: 0521 23042Prosegui la lettura di: JOHN AND JOE
PARMA (E PO PU) - Capitolo Secondo
Data dell'evento: 12.12.2015 alle ore 21:00
Teatro del Tempo, ore 21.00
con Paolo Nori e Giancarlo Ilari. A cura di Raffaella Ilari
Ritorna al Teatro del Tempo il "passo a due voci" di Paolo Nori e Giancarlo Ilari, ancora insieme per un nuovo capitolo di "Parma (e po pu)", divertente e ironico, a tratti nostalgico.
Il soggetto è sempre Parma. Parma attraversata da due sguardi lontani anagraficamente- Paolo Nori, classe 1963 e Giancarlo Ilari, classe 1927 - ma uniti dallo stesso amore per la propria città osservata nelle sue trasformazioni. Se la voce di Ilari rievoca la bèla genta di una Parma gloriosa, la Parma dei borghi e delle Osterie, la voce di Nori guarda al presente o si volge al passato più recente. Occasione per una riflessione poetica e politica della nostra città e dei suoi abitanti.
Luogo: Teatro del Tempo, Borgo Cocconi 1, info: 0521 386553Prosegui la lettura di: PARMA (E PO PU) - Capitolo Secondo
LUCCELLO DI FUOCO
Data dell'evento: 13.12.2015 alle ore 16:30
Teatro delle Briciole, ore 16.30
Compagnia Artn/veau
Creando con la carta composizioni visive di forte suggestione, lo spettacolo mescola danza, canto e narrazione e fa rivivere la leggenda russa del principe che, con l'aiuto dell'uccello di fuoco, libera una principessa. (dai 3 anni).
Mercatino di Natale e merenda offerta dal Consorzio La Corte di Parma.
La Biblioteca di @lice è presente con una vetrina tematica di libri.
Luogo: Teatro delle Briciole, Parco Ducale 1, info: 0521 992044Prosegui la lettura di: LUCCELLO DI FUOCO
DEI CRINALI
Data dell'evento: 16.12.2015 alle ore 21:00
Teatro Due, ore 21.00
con Andrea Dionisi, Maxime Freixas, Manfredi Perego
Dopo averlo presentato con successo in diverse città italiane, il danzatore e coreografo parmigiano Manfredi Perego presenta a Parma il suo ultimo lavoro. Proseguendo l'esplorazione artistica intrapresa con Grafiche del Silenzio, con il quale Perego ha vinto il premio Equilibrio 2014, Dei Crinali indaga le capacità del corpo di mutare a seconda dei paesaggi fisici ed emotivi che incontra.
Luogo: Teatro Due, Viale Basetti 12/a, info: 0521 230242Prosegui la lettura di: DEI CRINALI
UNA VITA FUORIPOSTO
Data dell'evento: dal 17.12.2015 al 18.12.2015 alle ore 21:00
Teatro delle Briciole, ore 21.00
Ideato e interpretato da Piergiorgio Gallicani
Tratto da Gente di strada di Alessandro Bosi, ed. Battei, 2014
"Quando bussa alla porta per metterti in strada, la città è un padrone di casa che non avevi messo nel conto", racconta un senzatetto di Parma al sociologo Alessandro Bosi nella lunga ed emozionante intervista pubblicata nel libro Gente di strada. Da quel testo, dalla sua capacità di rivelare uno sguardo "alieno" su vita, affetti, luoghi che pure vediamo ogni giorno, Piergiorgio Gallicani ha tratto un monologo teatrale che indaga il rapporto tra le persone in difficoltà e i processi di trasformazione degli spazi urbani.
Luogo: Teatro delle Briciole, Parco Ducale 1, info: 0521 992044Prosegui la lettura di: UNA VITA FUORIPOSTO
IL VANTONE
Data dell'evento: dal 18.12.2015 al 19.12.2015 alle ore 21:00
Teatro Due, ore 21.00
di Pierpaolo Pasolini
con Ninetto Davoli, Edoardo Siravo, Gaetano Aronica, Paolo Gattini, Marco Paoli, Silvia Siravo, Enrica Costantini, Valerio Camelin. Regia Federico Vigorito.
Nella ricorrenza dei 40 anni dalla scomparsa di Pier Paolo Pasolini, Fondazione Teatro Due ospita Il Vantone, traduzione dialettale romanesca in versi settenari e rima baciata del Miles Gloriosus di Plauto; un'operazione letteraria e teatrale che, da quando venne elaborata nel 1963, non ha smesso di destare attenzione e curiosità. Cosa poteva aver spinto Pasolini a tradurre una commedia del III secolo avanti Cristo in dialetto romanesco, una lingua, tra l'altro, non sua, trasferendo Efeso, luogo di svolgimento della pièce plautina, in una prosaica borgata romana ?
Luogo: Teatro Due, viale Basetti 12/a, info: 0521 230242Prosegui la lettura di: IL VANTONE
LA FABBRICA DELLE PAROLE
Data dell'evento: 27.12.2015 alle ore 17:00
Teatro del Cerchio
con Camilla Curiel, Massimo Boschi, Manuel Amadasi. Regia Mario Mascitelli. Coreografie Nicoletta Cabassi.
Una delizia per gli occhi e lo spirito, recitata e danzata da giovanissimi e bravissimi interpreti. Tripudio di grazia e leggerezza dove le parole...bè....le parole ci sono ma non come siete abituati a pensarle: non fiumi di inutili bla-bla, non complicati ragionamenti filosofici ma composizioni di lettere, candide, semplici e proprio per questo più significative. L'idea di partenza è quella di una favola, materia di lavoro di un laboratorio svoltosi nelle scuole primarie, che racconta l'amore innocente di due giovani per una bella fanciulla appena arrivata in un paese un po' particolare, dove si fabbricano e si vendono parole! Parole che possono librarsi in aria come farfalle, cadere dalle tasche dei più ricchi, essere usate come figurine e persino assaggiate dai golosi protagonisti!
Luogo: Teatro del Cerchio, via Pini, 16/a, info: 331 8978682Prosegui la lettura di: LA FABBRICA DELLE PAROLE