13.10.2019
TUTTO HA UN LIMITE - Piccoli omicidi a teatro
Data dell'evento: dal 13.10.2019 al 13.10.2019 alle ore 21:00
Teatro di Fontanellato, ore 21 (sabato e domenica 18.30 e 20.30)
tratto da Delitti Esemplari di Max Aub
Con Adriano Engelbrecht, Carlo Ferrari, Sandra Soncini, Franca Tragni
e la partecipazione di Erika Borella
Ideazione e messa in scena Carlo Ferrari
"Tutto ha un limite! è un susseguirsi di confessioni di uomini e donne che per futili motivi sono stati spinti all?azione ultima, cioè quella di uccidere. Confessioni intime, proiettate in un percorso itinerante, tra gli spazi del Teatro Comunale di Fontanellato. Tutto ha un limite! è l?ascolto silenzioso dell?assurdità di immaginari assassini rei-confessi che hanno in sé una verità visionaria e provocatoria. Un?azione teatrale dai risvolti e dal sapore noir, che vede in scena un quartetto di attori che accompagnerà il pubblico in un percorso itinerante oltre il limite della legalità. Le ragioni che li hanno spinti al crimine sono raccontate in tutta franchezza, forse con un unico desiderio, quello di lasciarsi trascinare dalla loro pena. Ingenuamente però?dicono grandi verità. Questi ?omicidi? sono quelli che quotidianamente, in intenzione, si commettono.Le antipatie, le insofferenze, gli insopportabili incontri della giornata di ognuno, sfogati e liberati in delitti senza castigo. Forse ?gli ultimi, saranno primi e i primi ultimi? Forse!" (c.s.)
Per info e prenotazioni: 327 4089399
Luogo: Teatro di FontanellatoProsegui la lettura di: TUTTO HA UN LIMITE - Piccoli omicidi a teatro
IL RIFUGIO DELLA SABBIA
Data dell'evento: 13.10.2019 alle ore 16:17
Parma, Borgo del Parmigianino, ore 16
(nell'ambito di Verdi Off)
"Debutta domenica 13 ottobre dalle ore 16 alle 19, nella Galleria San Ludovico (Borgo del Parmigianino) il nuovo progetto di Festina Lente Teatro e Vagamonde dal titolo Il rifugio della sabbia. Intime nostalgie dal Nabucco diretto da Andreina Garella, creato per Verdi Off e realizzato in collaborazione con Cooperativa Sociale Svoltare, Ciac onlus, Di Mano in Mano, Lago di Pane. In scena un gruppo di donne di tutto il mondo, vecchie e nuove cittadine, migranti e native, protagoniste dello spettacolo che tratta il tema dell'esilio come smarrimento e perdita, ma anche come condizione di salvezza e rinascita che sembra annunciare il mondo di domani. In concomitanza con lo svolgimento dello spettacolo, su un piccolo podio posto nello spazio antistante l?ingresso alla Galleria, alcuni cittadini e studiosi parleranno di esilio" (c.s.)
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria scrivendo a verdioff@teatroregioparma.it
Sono previsti 5 turni d?ingresso. Il pubblico entrerà in modo scaglionato, a gruppi di 25/30 persone, ogni 15 minuti, nei seguenti orari: 16.00/16.30, 16.30/17,00, 17.00/17.30, 18.00/18.30, 18.30/19.00.
Luogo: Borgo del ParmigianinoProsegui la lettura di: IL RIFUGIO DELLA SABBIA
JOJO E MOLLY
Data dell'evento: 13.10.2019 alle ore 17:00
Auditorium Toscanini, ore 17.00
con Mario Aroldi e Martina Vissani.
Testo e regia Mario Mascitelli.
"Due personaggi rimasti soli. Così si potrebbero definire le due figure presenti in scena. La prima è una ballerina, un tempo famosa, rimasta orfana del compagno e quindi impossibilitata a ripetere ?quel numero? di danza che l'aveva resa famosa. Il secondo, un clown sempliciotto, privato del suo unico amico, Pulcinella, con cui aveva condiviso giornate al mare e in montagna. Entrambi si ritrovano per strada, forse in un parco, dove ogni artista di strada prima o poi si esibisce per mostrare la propria abilità cercando di racimolare qualche offerta dai passanti. L'incontro non è immediato, anzi, i personaggi vivono parallelamente la loro situazione fino al momento in cui si noteranno a vicenda. Nascerà così una nuova amicizia, forse un amore, che darà loro la speranza di ricominciare insieme. Lo stile usato, in questo spettacolo, è quello della clownerie acrobatica con accenni al gramelot (linguaggio fatto di suoni e versi al posto delle parole), alla danza e alla commedia dell?arte".(c.s.)
Per info e prenotazioni: 351 5337070
Luogo: Auditorium ToscaniniProsegui la lettura di: JOJO E MOLLY