11.10.2019
TUTTO HA UN LIMITE - Piccoli omicidi a teatro
Data dell'evento: dal 11.10.2019 al 13.10.2019 alle ore 21:00
Teatro di Fontanellato, ore 21 (sabato e domenica 18.30 e 20.30)
tratto da Delitti Esemplari di Max Aub
Con Adriano Engelbrecht, Carlo Ferrari, Sandra Soncini, Franca Tragni
e la partecipazione di Erika Borella
Ideazione e messa in scena Carlo Ferrari
"Tutto ha un limite! è un susseguirsi di confessioni di uomini e donne che per futili motivi sono stati spinti all?azione ultima, cioè quella di uccidere. Confessioni intime, proiettate in un percorso itinerante, tra gli spazi del Teatro Comunale di Fontanellato. Tutto ha un limite! è l?ascolto silenzioso dell?assurdità di immaginari assassini rei-confessi che hanno in sé una verità visionaria e provocatoria. Un?azione teatrale dai risvolti e dal sapore noir, che vede in scena un quartetto di attori che accompagnerà il pubblico in un percorso itinerante oltre il limite della legalità. Le ragioni che li hanno spinti al crimine sono raccontate in tutta franchezza, forse con un unico desiderio, quello di lasciarsi trascinare dalla loro pena. Ingenuamente però?dicono grandi verità. Questi ?omicidi? sono quelli che quotidianamente, in intenzione, si commettono.Le antipatie, le insofferenze, gli insopportabili incontri della giornata di ognuno, sfogati e liberati in delitti senza castigo. Forse ?gli ultimi, saranno primi e i primi ultimi? Forse!" (c.s.)
Per info e prenotazioni: 327 4089399
Luogo: Teatro di FontanellatoProsegui la lettura di: TUTTO HA UN LIMITE - Piccoli omicidi a teatro
HAMLET SOLO
Data dell'evento: 11.10.2019 alle ore 21:00
Teatro Farnese, ore 21.00
da William Shakespeare
Creazione: Francesco Pititto, Maria Federica Maestri
Traduzione, drammaturgia, imagoturgia: Francesco Pititto
Regia, installazione, costumi: Maria Federica Maestri
Interprete: Barbara Voghera
Produzione: Lenz Fondazione
"Protagonista di questo ritratto tragico sull'esistenza umana, è Barbara Voghera, attrice sensibile e storica protagonista delle varie stesure dell' Hamlet fin dal 1999. Non solo interprete, corpo di dolorosa poesia e di imperfetta bellezza, capace di incarnare le parole shakespeariane in un'oscillazione esponenziale tra perdita e ritrovamento del senso." (c.s.)
Per info e prenotazioni: 0521 270141
Luogo: Teatro FarneseProsegui la lettura di: HAMLET SOLO
IL SILENZIO GRANDE
Data dell'evento: dal 11.10.2019 al 12.10.2019 alle ore 21:00
Teatro Asioli, Correggio (RE), ore 21
di Maurizio De Giovanni
con Massimiliano Gallo, Stefania Rocca, Monica Nappo, Paola Senatore, Jacopo Sorbini
Regia di Alessandro Gassmann
Produzione Diana Or.I.S
"Valerio Primic è un cinquantenne scrittore di successo che ha trascorso tutta la vita chiuso nel suo studio tappezzato di libri, sordo ai problemi della moglie Rose e dei figli Massimiliano e Adele, incapace di dar loro affetto e comprensione. E adesso che la famiglia si trova in difficoltà finanziarie tali da imporre la vendita della casa, Rose, Massimiliano e Adele si presentano ? l?uno dopo l?altro, in processione ? in quell?amato studio, che Valerio dovrà finalmente abbandonare, per rovesciargli addosso un coacervo di accuse l?una più impietosa dell?altra. E poi c?è Bettina, la comicissima ?tata? fedele, che però nei suoi dialoghi con Valerio emette le sentenze definitive: quando Valerio le chiede: «In che cosa sarei stato carente, si può sapere?», lei risponde: «Nel silenzio, professo?. Nel silenzio. Il silenzio è una brutta malattia, e voi l?avete presa senza accorgervene. Comincia piano piano, il silenzio, e cresce sempre. Invade. Come una specie di tumore».
Tra emozioni e risate si arriva al commovente colpo di scena finale.
E? Gassmann a chiedere a De Giovanni di scrivere una commedia che lui avrebbe diretto, e ?quando ? scrive Alessandro nelle note di regia ? in una pausa a pranzo con Maurizio parlammo de Il silenzio grande vidi l?idea nascere lì in pochi minuti. Ebbi subito la sensazione che, nelle sue mani, temi così importanti avrebbero avuto una perfetta evoluzione. Questa storia ha poi al suo interno grandissime sorprese, misteri che solo un grande scrittore di gialli come Maurizio De Giovanni avrebbe saputo maneggiare con questa abilità e che la rendono un piccolo classico contemporaneo?. (c.s.)
Per info e prenotazioni: 0522 637813
Luogo: Teatro AsioliProsegui la lettura di: IL SILENZIO GRANDE