03.12.2016

FESTIVAL NATURA DEI TEATRI

Data dell'evento: dal 03.12.2016 al 10.12.2016 alle ore 21:00

Teatro Lenz, ore 21.00

Al via la sezione autunnale della ventunesima edizione del Festival diretto da Maria Federica Maestri e Francesco Pititto. Teatro, musica, danza, video e performance, anche esito di importanti residenze internazionali, in scena a Lenz Teatro, a Parma. A partire dal 24 novembre.

Qui il programma degli appuntamenti: http://lenzfondazione.it/natura-dei-teatri/2016-2/programma/

Per info e dettagli : tel. 0521 270141, 335 6096220

 

Luogo: Teatro Lenz
Prosegui la lettura di: FESTIVAL NATURA DEI TEATRI

MAX GERICKE

Data dell'evento: 03.12.2016 alle ore 20:30

Teatro Due, ore 20.30

di Manfred Karge

con Elisabetta Pozzi

traduzione e messa in scena Walter Le Moli

produzione Fondazione Teatro Due

L?identità negata, il tema del doppio, del complesso intreccio di maschile e femminile, la violenza della convenzione sociale: questi i temi di Max Gericke, capolavoro di Manfred Karge, ripresa di una storica produzione di Fondazione Teatro Due con la stessa straordinaria protagonista, Elisabetta Pozzi, a interpretare nuovamente la tragica e paradossale ambiguità del personaggio. Ispirato a un caso realmente accaduto, Max Gericke è la favola tragica di Ella che, a poco più di vent?anni, perde il marito, operaio gruista. Sola nella Repubblica di Weimar durante gli anni della crisi economica, per poter sopravvivere decide di assumere l?identità del marito per non perderne il posto di lavoro. Nei panni di Max per oltre quarant?anni Ella trascorre la vita da ermafrodita proletario, trasformandosi in un personaggio la cui ambiguità sessuale è tragica e paradossale. Nella solitudine della sua stamberga di pensionato Max Gericke, sprofondato in poltrona, si lascia andare all?onda dei ricordi fino a svelare il grande segreto della sua vita. Dagli abissi profondi di una solitudine esistenziale, Elisabetta Pozzi, estrae i brandelli dolenti di una sepolta femminilità raccontando e rimpiangendo un universo al femminile tenuto accuratamente nascosto per tutta una vita.
 
Per info e prenotazioni: 0521 230242

Luogo: Teatro Due
Prosegui la lettura di: MAX GERICKE

BEFORE BREAK

Data dell'evento: 03.12.2016 alle ore 20:30

Teatro Due, ore 20.30

ideazione e coreografia Michela Lucenti 

liberamente ispirato a La Tempesta di William Shakespeare

danzato e creato con Maurizio Camilli, Fabio Bergaglio, Aziz El Youssoufi, Giovanni Leonarduzzi, Michela Lucenti, Alessandro Pallecchi, Emanuela Serra, Giulia Spattini, Demian Troiano, Natalia Vallebona

musica originale eseguita dal vivo Julia Kent e Nicola Pinelli

produzione Balletto Civile

 

Luogo: Teatro Due
Prosegui la lettura di: BEFORE BREAK

SIC TRANSIT GLORIA MUNDI

Data dell'evento: 03.12.2016 alle ore 21:00

Teatro di Fontanellato, ore 21.00

con Chiara Mascalzoni.

Regia di Alberto Rizzi.

Produzione: Compagnia Ippogrifo Produzioni

Attraverso la vicenda del tutto inventata di Papa Elisabetta I, lo spettacolo affronta il tema, non inventato, del maschilismo che ancora attraversa diversi ambiti della società, del lavoro, del privato, non risparmiando la Chiesa Cattolica. Quello che viene portato in scena è il racconto a volte ironico a volte meno della presenza e del ruolo delle donne in diversi momenti della storia più e meno recente, fra discriminazioni, esclusioni e anche violenze, rilette attraverso una insoluta prospettiva: quella della storia della Chiesa Cattolica.

Per info e prenotazioni: 0521 825178

Luogo: Teatro di Fontanellato
Prosegui la lettura di: SIC TRANSIT GLORIA MUNDI

IL TEMPO DELLE GONNE

Data dell'evento: 03.12.2016 alle ore 21:00

Teatro delle Briciole, ore 21.00

idea drammaturgica e coreografie di Lucia Nicolussi Perego

Attraverso gli strumenti della danza, una narrazione del femminile che, a 70 anni dalla conquista del diritto di voto, ricerca e valorizza le prerogative del pensiero delle donne. Un viaggio di ricerca sul corpo e sui gesti antichi che le donne portano dentro di sé.

Per info e prenotazioni: 0521 992044 

Luogo: Teatro delle Briciole
Prosegui la lettura di: IL TEMPO DELLE GONNE

IL DESERTO E LA NEVE

Data dell'evento: 03.12.2016 alle ore 21:00

Teatro Europa, ore 21.00

narrazione musicata di e con Carlo La Manna

CARLO LA MANNA: narrazione e contrabbasso

DANIELE DI BONAVENTURA: bandoneon

 

Nella primavera del 2001, in una piccola frazione di circa 300 abitanti, una coppia di giovani arabi affitta una casa vicino ad un convento di frati francescani. La loro presenza disturba fin da subito la quiete del paese: la comunità, composta solo da contadini e artigiani originari del luogo, non ha mai avuto contatti con ?stranieri?, specialmente musulmani, e la nuova famiglia viene isolata. I frati, Santino e Bulio, osservano con interesse questa nuova situazione e si chiedono come possano far incontrare queste due culture così diverse e apparentemente così lontane.

Per info e prenotazioni:0521 243377

Luogo: Teatro Europa
Prosegui la lettura di: IL DESERTO E LA NEVE