05.03.2016
TI REGALO LA MIA MORTE VERONIKA
Data dell'evento: dal 05.03.2016 al 05.03.2016 alle ore 20:30
Teatro Due, ore 20.30
traduzione e adattamento di Federico Bellini e Antonio Latella tratto dal film Veronika Voss di Rainer Werner Fassbinder
con Monica Piseddu
e
Valentina Acca, Massimo Arbarello,Fabio Bellitti, Caterina Carpio, Sebastiano Di Bella, Estelle Franco, Nicole Kehrberger, Fabio Pasquini, Annibale Pavone, Maurizio Rippa.
Regia Antonio Latella. Produzione Emilia Romagna Teatro Fondazione
Partendo dalla rievocazione della vicenda di Veronika Voss, ultima tra le protagoniste del cinema di Fassbinder, lo spettacolo incontra alcune delle figure femminili alle quali il regista ha consegnato la sua intera opera; un lavoro il cui sguardo cinematografico e biografia personale tendono inevitabilmente a coincidere. Lo spettacolo è quasi una corsa folle, senza protezioni, una prolungata allucinazione dove realtà e finzione diventano indistinguibili. Si entra così nella mente di Veronika, diva sul viale del tramonto e vittima della morfina somministrata da medici senza scrupoli; i ricordi e i personaggi rievocati diventano apparizioni in bianco e nero, il nero come forma perfetta che fagocita gli altri colori e il bianco della purezza ma anche del lutto. E, inevitabilmente, il bianco della morfina che trasforma le memorie in gratificazioni, deforma ogni percezione fino a rendere accettabile la morte come possibilità, o liberazione. Un viaggio in cui Veronika e le altre eroine del cinema fassbinderiano regalano il proprio sacrificio al loro ideatore, il regista, il medico ma anche il carnefice Fassbinder, a sua volta, probabilmente, personaggio del suo stesso dramma.
Luogo: Teatro Due, Viale Basetti 12/a info: 0521 230342Prosegui la lettura di: TI REGALO LA MIA MORTE VERONIKA
WONDER WOMAN - Donne, denaro e superpoteri
Data dell'evento: 05.03.2016 alle ore 21:00
Teatro delle Briciole, ore 21.00
con Marta Cuscunà, Giuliana Musso, Antonella Questa
Perché anche se sei forte come Superman, essere femmina comporta degli svantaggi ? Partendo da una inchiesta di Silvia Sacchi e Luisa Pronzato, tre attrici esplorano il tema dell'indipendenza economica femminile con le armi del teatro d'indagine e dell'ironia. Wonder Woman indaga un mondo fatto di stereotipi di genere, spreco di talenti, crisi della coppia, diritti mancati. Un mosaico a tre voci nel quale si uniscono i talenti e le personalità di Giuliana Musso, Marta Cuscunà e Antonella Questa.
Degustazione offerta da Bio Ceres.
Dopo lo spettacolo le attrici incontrano il pubblico, conduce Roberta Gandolfi, docente di storia del teatro contemporaneo all'Università di Parma.
Luogo: Teatro delle Briciole, Parco Ducale 1, info 0521 989430Prosegui la lettura di: WONDER WOMAN - Donne, denaro e superpoteri
ISTRUTTORIA
Data dell'evento: dal 05.03.2016 al 06.03.2016 alle ore 21:00
Teatro Due, ore 21.00
di Peter Weiss
con Roberto Abbati, Paolo Bocelli, Cristina Cattellani, Laura Cleri, Gigi Dall?Aglio, Pino L?Abbadessa, Milena Metitieri, Bruna Rossi, Davide Carmarino (esecuzione musicale). Regia: Gigi Dall?Aglio. Produzione: Fondazione Teatro Due
A Peter Weiss in occasione del centenario della nascita.
Un Teatro che racconta la Storia e fa la Storia del Teatro: a Parma da più di 30 anni si celebra la memoria dell'Olocausto con uno spettacolo fra i più longevi del teatro italiano, tappa cruciale della storia della scena del nostro paese, testimonianza eccezionale e sempre attuale che continua a emozionare il pubblico e a tenere vivo il ricordo tragico della Shoah: L'Istruttoria, testo scritto da Peter Weiss nel 1965 e messo in scena da Gigi Dall'Aglio nel 1984, interpretato in tutte queste stagioni dagli stessi attori e intatto nella sua intensa drammaticità e nel suo allestimento, ritorna in scena.
Luogo: Teatro Due, Viale Basetti 12/a, info: 0521 230242Prosegui la lettura di: ISTRUTTORIA
METAMORFOSI - scatola nera
Data dell'evento: 05.03.2016 alle ore 21:00
Teatro del Tempo, ore 21.00
di e con Roberto Latini
Produzione: Fortebraccio Teatro
Uno spazio per la memoria. Uno spazio scenico, abitato. Un contenitore possibile solo con il disincanto della non-drammaturgia, della non-regia e della non-interpretazione. E' un appuntamento senza tempo, libero e del tutto autoreferenziale. Una possibilità, nelle forme che abbiamo e che ci hanno attraversato, a scena vuota, per la non-rappresentazione dei frammenti ai quali siamo più legati e che, crediamo, somiglino di più a quello che è stato finora il nostro percorso. Nessuna pretesa, solo una disposizione, nel carillon del nostro cadere.
Luogo: Teatro del Tempo, Borgo Cocconi 1, info: 0521 386553Prosegui la lettura di: METAMORFOSI - scatola nera
VELODIMAYA
Data dell'evento: 05.03.2016 alle ore 21:15
Teatro Arena del Sole Roccabianca, ore 21.15
di e con Natalino Balasso
Passato qualche anno dall?ultimo monologo teatrale da lui scritto e interpretato, Balasso torna a divertire e a far riflettere con uno spettacolo sul mondo di oggi che, come spiega l'attore, voleva essere anche un monologo nuovo, un nuovo modo di raccontare il contemporaneo. Velodimaya parte infatti da un presupposto essenziale, ovvero che "la realtà è tratta da una storia vera, ma è pur sempre un racconto".
Luogo: Teatro Arena del Sole Roccabianca, Piazza Garibaldi 24, RoccabiancaProsegui la lettura di: VELODIMAYA