04.03.2016
TI REGALO LA MIA MORTE VERONIKA
Data dell'evento: dal 04.03.2016 al 05.03.2016 alle ore 20:30
Teatro Due, ore 20.30
traduzione e adattamento di Federico Bellini e Antonio Latella tratto dal film Veronika Voss di Rainer Werner Fassbinder
con Monica Piseddu
e
Valentina Acca, Massimo Arbarello,Fabio Bellitti, Caterina Carpio, Sebastiano Di Bella, Estelle Franco, Nicole Kehrberger, Fabio Pasquini, Annibale Pavone, Maurizio Rippa.
Regia Antonio Latella. Produzione Emilia Romagna Teatro Fondazione
Partendo dalla rievocazione della vicenda di Veronika Voss, ultima tra le protagoniste del cinema di Fassbinder, lo spettacolo incontra alcune delle figure femminili alle quali il regista ha consegnato la sua intera opera; un lavoro il cui sguardo cinematografico e biografia personale tendono inevitabilmente a coincidere. Lo spettacolo è quasi una corsa folle, senza protezioni, una prolungata allucinazione dove realtà e finzione diventano indistinguibili. Si entra così nella mente di Veronika, diva sul viale del tramonto e vittima della morfina somministrata da medici senza scrupoli; i ricordi e i personaggi rievocati diventano apparizioni in bianco e nero, il nero come forma perfetta che fagocita gli altri colori e il bianco della purezza ma anche del lutto. E, inevitabilmente, il bianco della morfina che trasforma le memorie in gratificazioni, deforma ogni percezione fino a rendere accettabile la morte come possibilità, o liberazione. Un viaggio in cui Veronika e le altre eroine del cinema fassbinderiano regalano il proprio sacrificio al loro ideatore, il regista, il medico ma anche il carnefice Fassbinder, a sua volta, probabilmente, personaggio del suo stesso dramma.
Luogo: Teatro Due, Viale Basetti 12/a info: 0521 230342Prosegui la lettura di: TI REGALO LA MIA MORTE VERONIKA
ATELIER CARISSIMI PADRI
Data dell'evento: 04.03.2016 alle ore 21:00
Teatro della Pergola, Firenze
Il progetto CARISSIMI PADRI promosso da ERT sbarca a FIRENZE e lo fa iniziando con un ATELIER APERTO A TUTTI, un?occasione per riflettere insieme, recitando, sulle ambigue radici, fiorentine ed europee al contempo, del nostro ancora turbolento presente...
Il gruppo di lavoro composto dagli attori Donatella Allegro, Nicola Bortolotti, Michele Dell'Utri, Simone Francia, Lino Guanciale, Diana Manea, Eugenio Papalia, Simone Tangolo, la musicista Olimpia Greco e il regista Claudio Longhi sono alla ricerca di 150 non professionisti, di ogni età e anche senza nessuna esperienza teatrale, che abbiano voglia di recitare insieme a loro.
Prove Atelier_sabato 27 febbraio e domenica 28 febbraio
Esito Atelier_venerdì 4 marzo alle ore 21.00
L'ISCRIZIONE E' GRATUITA: inviate entro il 20 febbraio il vostro nome, cognome, recapito telefonico e copia del documento d?identità all?indirizzo mail centrostudi@teatrodellatoscana.it
(info: http://www.teatrodellatoscana.it/atelier-carissimi-padri/)
Luogo: Teatro della Pergola, FIRENZEProsegui la lettura di: ATELIER CARISSIMI PADRI
IAGO
Data dell'evento: 04.03.2016 alle ore 21:00
Teatro del Tempo, ore 21.00
concerto scenico con pretesto occasionalmente shakespeariano per voce dissidente e musica complice
"Iago" è una riscrittura dell'Otello di Shakespeare. O meglio, un modo diverso di suonare parti del testo. Pensato come un concerto, lo spettacolo, nato all'interno del progetto Radiovisioni, torna su alcune tappe della ricerca di Fortebraccio sull'amplificazione. Un lavoro sulla parola, nel confine tra il senso e il suono, con Shakespeare come pretesto.
Non quindi un riallestimento ma un approfondimento dell'architettura della tragedia del Moro di Venezia, per evidenziarne gli snodi fondamentali.
Luogo: Teatro del Tempo, Borgo Cocconi 1, info: 0521 386553Prosegui la lettura di: IAGO