Aprile 2016

DRAMMATICA ELEMENTARE

Data dell'evento: 01.04.2016 alle ore 21:00

Teatro delle Briciole, ore 21.00

di e con Marta Dalla Via e Diego Dalla Via
direzione tecnica Roberto Di Fresco
una produzione Fratelli Dalla Via
in collaborazione con Piccionaia Centro Di Produzione Teatrale
con il supporto di B- Motion/ Bassano Opera Festival
 
Siamo quello che parliamo. La nostre parole sono la nostra casa. Che cosa succede quando una nuova parola entra nella nostra vita spesso a scapito di un'altra ? Un esperimento di ludo linguistica fatto di enigmi e tautogrammi a servizio di una favola scolastica che ha come obiettivo quello di viaggiare dentro l?evoluzione del lessico ed esaltarne la forza ritmica e contenutistica.
 
Per info: 0521/989430

Luogo: Teatro delle Briciole
Prosegui la lettura di: DRAMMATICA ELEMENTARE

CE UNA VOLTA

Data dell'evento: 03.04.2016 alle ore 17:00

Teatro del Cerchio, ore 17.00

di Gianluca Foglia Fogliazza

musiche originali di Emanuele Cappa

Spettacolo con narrazione, musica e disegno dal vivo per bambini dai 7 anni.

Perché "c'è una volta" e non "c'era una volta" ? Perché ci sono cose che non passano e il motivo sta nel fatto che ne abbiamo sempre bisogno. E' il presente di quel C'E' che fa la differenza: perché quel che conta è che sia sempre, come la memoria. Questa è la storia di una bambina, Memo, il cui paese perde la memoria e con essa tutti i valori. Sarà un viaggio alla scoperta di un sentiero, un bosco e infine la Strega Fatata, un'avventura la cui strada formerà la Compagnia della Memoria.
Riuscirà Memo a salvare i ricordi della sua gente ?
 
Per info e prenotazioni: 342 3335756 

Luogo: Teatro del Cerchio
Prosegui la lettura di: CE UNA VOLTA

PAZZO DAMORE (FOOL FOR LOVE)

Data dell'evento: dal 06.04.2016 al 10.04.2016 alle ore 21:00

Teatro Due, ore 21.00

di Sam Shepard

con Raffaele Esposito, Linda Caridi, Ivan Zerbinati, Roberto Abbati
 
In una squallida camera di un motel nel deserto del Mojave, California, due amanti ingaggiano una lotta spietata e insensata.
Con bruciante verità e humour nero, si racconta l'amore torbido, passionale e doloroso di due fratelli ignari di esserlo, che semplicemente non possono vivere l'uno senza l'altra. May lavora in un vecchio albergo; dopo anni Eddie la raggiunge e, riaccendendo l'antica e travagliata passione, cerca di trascinarla nuovamente dentro la vita da cui era fuggita. Realtà e sogno, verità e menzogna, passato e presente si mescolano in un'esplosiva esperienza emotiva che il grande autore americano ha tratto, per sua stessa ammissione, dalla sua biografia.
 
Teatro Due, Viale Basetti 12/a, info 0521 230242

Luogo: Teatro Due
Prosegui la lettura di: PAZZO DAMORE (FOOL FOR LOVE)

ONT- OSSERVAZIONE NUOVI TALENTI

Data dell'evento: 08.04.2016 alle ore 21:00

Teatro delle Briciole, ore 21.00

Caroline Baglioni
GIANNI
Spettacolo vincitore Premio Scenario per Ustica 2015

Angela Demattè
MAD IN EUROPE
Spettacolo vincitore Premio Scenario 2015

La ricerca su un' esperienza esistenziale dolorosa si traduce in Gianni  in scrittura corporea e coreografica, in esplorazione della lingua performativa con cui esprimere la scissione dell?Io.
La crisi dell'idea d?Europa trova espressione nella babele linguistica e interiore di Mad in Europe, nella deriva della sua protagonista in cui naufragano religione, maternità e identità sociale.


Dopo gli spettacoli le attrici incontrano il pubblico, conduce Roberta Gandolfi, docente di storia del teatro contemporaneo all? Università di Parma.

Per info: 0521 989430

Luogo: Teatro delle Briciole
Prosegui la lettura di: ONT- OSSERVAZIONE NUOVI TALENTI

STASERA SONO IN VENA

Data dell'evento: 09.04.2016 alle ore 21:00

Teatro del Cerchio, ore 21.00

di e con

Oscar De Summa

Produzione: La Corte Ospitale

Uno spettacolo ironico e amaro al tempo stesso, in cui il protagonista racconta parte della sua adolescenza in Puglia, negli anni Ottanta: sono gli anni in cui si è formata la Sacra Corona Unita, organizzazione che ha allargato i suoi settori di investimento scoprendo che il disagio umano è una delle cose che in assoluto rendono di più sul mercato. Un racconto semplice sul piano-sequenza di una terra che decide di cambiare direzione, di appropriarsi del proprio male. Si sorride delle vicende del protagonista dall'inizio alla fine, tranne che in alcune fratture che interrompono la narrazione, ci ricordano che quello di cui stiamo parlando è vero, è già successo, e buttano una luce sinistra sulla situazione di oggi: il mercato delle droghe performative, come la cocaina, genera introiti che superano il Pil di alcune nazioni come la Spagna o la stessa Italia.

Per info: 331 8978682

Luogo: Teatro del Cerchio
Prosegui la lettura di: STASERA SONO IN VENA

I VIAGGI DELLE BAMBINE

Data dell'evento: 09.04.2016 alle ore 21:15

Europa Teatri, ore 21.15

di e con Chiara Rubes e Franca Tragni

Uno spettacolo in cui si celebra la libertà e il coraggio femminile sia attraverso i racconti dei viaggi di alcune eroine bambine presenti nella letteratura per ragazzi, sia frutto della fantasia delle autrici: in scena gli spettatori ritroveranno gli amati personaggi di Elisabeth Ulla ed Elvira Parolona che prenderanno per mano le bambine e i bambini e faranno loro rivivere le avventure di queste straordinarie figure di giovani durante il loro cammino di crescita, fra cui Alice alle prese con il Cappellaio matto. O la saggia Vassilissa alla ricerca del fuoco, fino a portare a loro volta ai più piccoli i doni di intelligenza e tenacia, coraggio e allegria che possano aiutarli a maturare, sottolineando come le diversità possano essere la chiave per la realizzazione di sé e del proprio posto nel mondo.

Per info : 0521 243377

Luogo: Teatro Europa
Prosegui la lettura di: I VIAGGI DELLE BAMBINE

I VIAGGI DELLE BAMBINE

Data dell'evento: 10.04.2016 alle ore 16:30

Europa Teatri, ore 16.30

di e con Chiara Rubes e Franca Tragni

Uno spettacolo in cui si celebra la libertà e il coraggio femminile sia attraverso i racconti dei viaggi di alcune eroine bambine presenti nella letteratura per ragazzi, sia frutto della fantasia delle autrici: in scena gli spettatori ritroveranno gli amati personaggi di Elisabeth Ulla ed Elvira Parolona che prenderanno per mano le bambine e i bambini e faranno loro rivivere le avventure di queste straordinarie figure di giovani durante il loro cammino di crescita, fra cui Alice alle prese con il Cappellaio matto. O la saggia Vassilissa alla ricerca del fuoco, fino a portare a loro volta ai più piccoli i doni di intelligenza e tenacia, coraggio e allegria che possano aiutarli a maturare, sottolineando come le diversità possano essere la chiave per la realizzazione di sé e del proprio posto nel mondo.

 

Alle ore 17.45, dopo lo spettacolo, si svolgerà l'incontro intitolato "Femminile in viaggio" con la dott.ssa Antonella Azzali, nel ciclo di conferenze dedicate alla fiaba.

Per info : 0521 243377

Luogo: Teatro Europa
Prosegui la lettura di: I VIAGGI DELLE BAMBINE

INCONTRO DEDICATO A LUCA RONCONI

Data dell'evento: 11.04.2016 alle ore 20:30

Teatro Due, ore 20.30

IL TEATRO CHE NON C?E? PIU'

Incontro dedicato al Maestro Luca Ronconi

Parteciperanno, tra gli altri, Margherita Palli, Walter Le Moli, Elisabetta Pozzi, Raffaele Esposito, Paola Donati, Roberta Gandolfi, Sara Putignano

A seguire Jacopo Quadri introduce la proiezione del film

La scuola d?estate. Luca Ronconi a Santacristina

Premio Speciale ai Nastri D?Argento Doc 2015 e Premio ?Libero Bizzarri? 2015 per la Miglior Regia

 

Per info: 0521 230242

Luogo: Teatro Due
Prosegui la lettura di: INCONTRO DEDICATO A LUCA RONCONI

LA FILA (LINE)

Data dell'evento: dal 12.04.2016 al 14.04.2016 alle ore 21:00

Teatro Due, ore 21.00

di Israel Horovitz

con Paola De Crescenzo, Sergio Filippa, Luca Nucera, Alessandro Averone/Fulvio Pepe, Massimiliano Sbarsi. 

A cura di Walter Le Moli, produzione: Fondazione Teatro Due

La Fila -Line racconta del nostro stare in fila e del nostro competere per il primo posto: quattro uomini e una donna lottano per il primato in una fila senza capo, né coda, né scopo, disposti anche a morire pur di non arrivare secondi. Ritorna la feroce, caustica, surreale competizione per il primo posto di una fila del celebre testo di Israel Horovitz, in cui tutto è consentito, tutto è praticato, tutto è lecito, ma in cui non ci sono vincitori né vinti, perché la partita è, per tutti, già persa in partenza.

Per info: 0521 230242

Luogo: Teatro Due
Prosegui la lettura di: LA FILA (LINE)

MORTE DI UN COMMESSO VIAGGIATORE

Data dell'evento: dal 14.04.2016 al 16.04.2016 alle ore 20:30

Teatro Due, ore 20.30

di Arthur Miller   

con Elio De Capitani, Cristina Crippa, Angelo di Genio, Marco Bonadei, Federico Vanni, Daniele Marmi, Gabriele Calindri, Alice Redini, Vincenzo Zampa, Marta Pizzigallo . Regia : Elio De Capitani. Produzione: Teatro dell'Elfo

 
Sono molte le coincidenze tra il momento storico attuale e i temi affrontati dal testo di Miller - il mutuo da pagare, la disperazione di chi si uccide perché non ha più i mezzi per sopravvivere o perché ha fallito nella scalata sociale - ma il successo dello spettacolo messo in scena dal Teatro dell'Elfo di Milano ha radici più profonde. Al centro della scena espressionista di Carlo Sala una compagnia di attori in stato di grazia dà verità e profondità ai sentimenti più universali, al cuore pulsante dell'esistenza.
 
Per info: 0521/230242

Luogo: Teatro Due
Prosegui la lettura di: MORTE DI UN COMMESSO VIAGGIATORE

CONVERSATION AVEC UN JEUNE HOMME

Data dell'evento: 15.04.2016 alle ore 21:00

Teatro delle Briciole, ore 21.00

Spettacolo di teatro di figura

Compagnie Gare Centrale (Belgio)

Ideazione e regia di Agnès Limbos

Una donna seduta a un tavolo e un giovane uomo che danza in una foresta. Parlano con gli oggetti, a volte macabri, a volte kitsch, sempre pieni di umorismo e di tenerezza. Uno spettacolo in cui si incontrano, facendo sprizzare scintille, il teatro d'oggetti e la danza.

Per info: 0521 989430

 

Luogo: Teatro delle Briciole, Parco Ducale 1
Prosegui la lettura di: CONVERSATION AVEC UN JEUNE HOMME

CONVERSATION AVEC UN JEUNE HOMME

Data dell'evento: 16.04.2016 alle ore 21:00

Teatro delle Briciole, ore 21.00

Compagnie Gare Centrale (Belgio)

Una donna seduta a un tavolo e un giovane uomo che danza in una foresta. Parlano con gli oggetti, a volte macabri, a volte kitsch, sempre pieni di umorismo e di tenerezza. Uno spettacolo in cui si incontrano, facendo sprizzare scintille, il teatro d'oggetti e la danza.

(dai 10 anni)

Luogo: Teatro delle Briciole, Parco Ducale 1, info 0521 989430
Prosegui la lettura di: CONVERSATION AVEC UN JEUNE HOMME

TRE ALBERGHI

Data dell'evento: dal 19.04.2016 al 20.04.2016 alle ore 21:00

Teatro Due, ore 21.00

di Jon Robin Baitz

con Francesco Migliaccio, Maria Grazie Plos. Regia: Serena Sinigaglia. Produzione: Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia

Ken e Barbara hanno un passato da attivisti per la solidarietà e la pace nel mondo. In particolare, alla coppia sta a cuore la situazione di quello che viene considerato il Terzo Mondo, afflitto dalla fame e dalla povertà. Quando poi Ken decide di lavorare per una multinazionale di prodotti di prima necessità, proprio per approfondire la sua battaglia in favore di chi ha fame, le cose cambiano e lui si ritrova ad essere ingranaggio del sistema di sfruttamento della fame. Le stanze di tre alberghi sono il luogo di una narrazione serrata e tagliente che attraversa tre momenti della vita coniugale dei protagonisti, che si dipana nella sua contraddittorietà e in un tortuoso percorso verso la consapevolezza e la coscienza critica di se stessi e del mondo.

Per info: 0521 230242

Luogo: Teatro Due
Prosegui la lettura di: TRE ALBERGHI

SOLEIL COUCHANT

Data dell'evento: 22.04.2016 alle ore 21:00

Teatro delle Briciole, ore 21.00

Spettacolo di teatro di figura
 
Ideazione, regia e interpretazione: Alain Moreau
 
Alain Moreau e il Tof Thèatre hanno rinnovato il teatro d'animazione toccando temi insoliti e giocando ironicamente sulla relazione tra animatore e burattino. E' quanto accade in questo toccante atto unico: nella dolcezza di un tramonto, alla fine di una giornata di sole, un uomo prepara con brio la sua ultima opera. Senza parole, ci parla del tempo che passa, di quello che si perde, che si rompe. Un gesto richiama un ricordo, un ricordo trascina un sorriso.
 
Per info: 0521 989430

Luogo: Teatro delle Briciole
Prosegui la lettura di: SOLEIL COUCHANT

GIOVANNI FALCONE: UN UOMO

Data dell'evento: 30.04.2016 alle ore 21:15

Europa Teatri, ore 21.15

scritto, diretto e interpretato da Bernardino Bonzani e Monica Morini. Al pianoforte Claudia Catellani. Produzione: Teatro dell'Orsa.
 
La vita del giudice ucciso dalla mafia nel 1992 nell'attentato di Capaci. La narrazione si muove vibrante sulle parole pronunciate da Falcone e dai testimoni che lo hanno conosciuto: il suo impegno, le vittorie e le sconfitte. Le mosse della "battaglia" dal palazzo di giustizia, u palazzu, contro il mostro, il carciofo, Cosa Nostra. La macchina del fango: le difficoltà, il sospetto che lo circonda e crea discredito intorno alla sua azione indomita, coraggiosa, costante. La strage di Capaci ferma lui e la... sua scorta, ma non le sue idee.

A seguire la proiezione del cortometraggio
IL PITTORE DELLA TENDA
regia e montaggio Renato Lisanti
sceneggiatura Salvo Taranto, Renato Lisanti
fotografia Zorba Brizzi
testi e interviste Salvo Taranto
produzione Luminol Film
 
Per info: 0521 243377

 

Luogo: Europa Teatri
Prosegui la lettura di: GIOVANNI FALCONE: UN UOMO