14.11.2015
LE RANE
Data dell'evento: 14.11.2015 alle ore 20:00
Teatro Due, ore 20.00 (Spazio Grande)
di Aristofane
interpretato e diretto da Roberto Abbati, Paolo Bocelli, Cristina Cattellani, Laura Cleri, Gigi Dall'Aglio, Luca Nucera, Marcello Vazzoler. Produzione Fondazione Teatro Due
L'Ensemble Attori di Teatro Due affronta attraverso questo classico della commedia greca la cruciale questione del ruolo politico della cultura, dell'arte, della poesia e del teatro nella società civile. E lo fa con comicità e leggerezza, affidando al voto del pubblico il responso e "ri-attivando" questo grande classico della commedia greca. Lo spettacolo non piega Aristofane per parlare dell'oggi, ma al contrario, utilizza la nostra contemporaneità per cercare i nostri Eschilo e Euripide, e riscoprire Aristofane.
Luogo: Teatro Due, Viale Basetti, 12/a, biglietteria: 0521/230242Prosegui la lettura di: LE RANE
ZOMBITUDINE
Data dell'evento: 14.11.2015 alle ore 21:00
Teatro del Cerchio, ore 21.00
di e con Elvira Frosini e Daniele Timpano
Un uomo e una donna sono rifugiati in un teatro insieme al pubblico. In questo spazio di illusoria salvezza e resistenza attendono l'arrivo di qualcuno o qualcosa: la fine del mondo? Un nuovo inizio? La Rivoluzione? Forse arrivano gli Zombi. Gli Zombi siamo noi. La Zombitudine è la nostra condizione quotidiana. Stretti tra l'emergenza di un evento imminente e devastante e una quotidianità claustrofobica si fa fatica a riconoscere il pericolo o la salvezza: la vita da assediati è divenuta normalità. Quella dello Zombi allora è l'immagine della nostra fine, ma è anche un'immagine di speranza, l'unica prospettiva di rinascita, l'unica forma di vita alternativa al dominio di banche, finanza e multinazionali. L'unico Risorgimento possibile per noi e il nostro Paese è un Risorgimento Zombi. Zombi di tutto il mondo uniamoci!
Luogo: Teatro del Cerchio, via Pini, 16/a, info: 331/8978682Prosegui la lettura di: ZOMBITUDINE
MAX GERICKE
Data dell'evento: 14.11.2015 alle ore 21:00
Teatro Due, ore 21.00
con Elisabetta Pozzi
traduzione e messa in scena Walter Le Moli
Rappresentato in Italia per la prima volta nel 1984 a Teatro Festival Parma con l'interpretazione di Lore Brunner, il monologo di Manfred Karge è stato poi riallestito da Walter Le Moli nel 1990 con Elisabetta Pozzi, in una produzione di Teatro Due che ha sconvolto ed affascinato il pubblico per i suoi molteplici livelli di lettura quali il tema del doppio, i rapporti uomo-donna, l'identità negata, la violenza che permea i rapporti sociali.
Luogo: Teatro Due, Viale Basetti 12/a, biglietteria: 0521/230242Prosegui la lettura di: MAX GERICKE