13.11.2015

MAX GERICKE

Data dell'evento: 13.11.2015 alle ore 20:30

Teatro Due, ore 20.30

con Elisabetta Pozzi

traduzione e messa in scena Walter Le Moli

Rappresentato in Italia per la prima volta nel 1984 a Teatro Festival Parma con l'interpretazione di Lore Brunner, il monologo di Manfred Karge è stato poi riallestito da Walter Le Moli nel 1990 con Elisabetta Pozzi, in una produzione di Teatro Due che ha sconvolto ed affascinato il pubblico per i suoi molteplici livelli di lettura quali il tema del doppio, i rapporti uomo-donna, l'identità negata, la violenza che permea i rapporti sociali.

Luogo: Teatro Due, Viale Basetti 12/a, biglietteria: 0521/230242
Prosegui la lettura di: MAX GERICKE

TRINCEA

Data dell'evento: 13.11.2015 alle ore 21:00

Teatro delle Briciole, ore 21.00

Scritto e interpretato da Marco Baliani. Produzione Marco Baliani/Marche Teatro

Un'esperienza di immersione fisica dentro la vita della trincea, di trasferimento nel corpo di un anonimo soldato della prima guerra mondiale. Il nuovo spettacolo di Marco Baliani ricerca nei vuoti dell'anima, nella perdita di individualità del soldato-massa, il primo esperimento, in Occidente, di un controllo biopolitico del corpo umano, in forma industriale. In una scena che si ispira a Francis Bacon parole, suoni e immagini restituiscono squarci di esistenze di quella fabbrica di morte che ha aperto la strada ai tanti totalitarismi del terrore del Novecento.

Luogo: Teatro delle Briciole, Parco Ducale, 1, info: 0521/992044
Prosegui la lettura di: TRINCEA

LA FILA (LINE)

Data dell'evento: 13.11.2015 alle ore 22:00

Teatro Due, ore 22.00 (piccola sala)

di Israel Horovitz

con Paola De Crescenzo, Sergio Filippa, Luca Nucera, Alessandro Averone/Fulvio Pepe, Massimiliano Sbarsi.  A cura di Walter Le Moli, produzione Fondazione Teatro Due

La Fila -Line racconta del nostro stare in fila e del nostro competere per il primo posto: quattro uomini e una donna lottano per il primato in una fila senza capo, né coda, né scopo, disposti anche a morire pur di non arrivare secondi. Ritorna la feroce, caustica, surreale competizione per il primo posto di una fila del celebre testo di Israel Horovitz, in cui tutto è consentito, tutto è praticato, tutto è lecito, ma in cui non ci sono vincitori né vinti, perché la partita è, per tutti, già persa in partenza.

Luogo: Teatro Due, viale Basetti 12/a, info: 0521 230242
Prosegui la lettura di: LA FILA (LINE)