16.11.2018

OGNI BELLISSIMA COSA

Data dell'evento: dal 16.11.2018 al 18.11.2018 alle ore 20:30

Teatro Due, ore 20.30

di Duncan Macmillan e Johnny Donahoe
traduzione di Monica Nappo

Con Carlo De Ruggieri

Regia Monica Nappo


produzione Fondazione Teatro Due

 

"Quando sei bimbo e i grandi fanno cose che tu non capisci tanto, provi a domandare loro che cosa stia succedendo, ed eventualmente a dare il tuo aiuto. In alcuni casi puoi scoprire che il tuo aiuto e il tuo modo di reagire restano invariati dopo venti anni.
Ogni bellissima cosa parla proprio di questo. Racconta di un bambino costretto a chiedersi cosa fosse quella cosa chiamata morte, cosa volesse dire la frase ?Mamma è depressa.? 

Duncan Macmillan racconta qualcosa che è sia la sua vita sia la vita di tanti di noi, e così facendo inizia a costruire un mondo sotto i nostri occhi dove il teatro è un gioco per bambini alla massima potenza. Tutti possono diventare parte della storia, recitare alcuni personaggi, una giacca può diventare un cane e una lista di bellissime cose può ricomparire dopo 20 anni magicamente da una scatola, quando ormai sei adulto. E quella lista può essere lo stesso viatico di luce che fu quand?eri bambino, perché le cose bellissime che ci circondano ci sono ancora. Anzi, ora sei più grande e la lista può solo essere più lunga. Ecco cosa dice il testo, che il teatro non ha bisogno di molto, come i giochi dei bambini, e che il nostro modo di vedere la vita fatto di ironia e malinconia non ha bisogno di effetti speciali per dipanarsi o di particolari qualità, ma solo di un luogo dove degli esseri umani decidono di volersi incontrare." (c.s.)

Per info e prenotazioni: 0521 230242

Luogo: Teatro Due
Prosegui la lettura di: OGNI BELLISSIMA COSA

SHAKESPEARE TRADITO - Tre atti d'amore per il Bardo

Data dell'evento: dal 16.11.2018 al 17.11.2018 alle ore 21:00

Teatro delle Briciole, ore 21.00

di e con Bruno Stori, regia di Letizia Quintavalla
in collaborazione con Teatro delle Briciole
 
Taci Emilia!
da "Otello"
 
Non ho mai visto un giorno così brutto
da "Macbeth"
 
L`addio di Prospero
da "La tempesta"
 
 
"Un anno fa il pubblico di Insolito Festival a Parma aveva amato i due atti unici con cui Bruno Stori si insinuava con fine umorismo nelle pieghe nascoste di due capolavori di Shakespeare, creando nuovi mondi teatrali a partire dalle pagine del Bardo. Ora quell?assaggio si è arricchito di un nuovo atto d?amore, alla Tempesta e all?Otello si aggiunge un altro testo sacro da dissacrare: il Macbeth. Ma l?amoroso tradimento potrebbe conoscere nuove tappe in futuro." (c.s.)
 
Per info e prenotazioni: 0521 992044 

Luogo: Teatro delle Briciole
Prosegui la lettura di: SHAKESPEARE TRADITO - Tre atti d'amore per il Bardo

VICTOR

Data dell'evento: 16.11.2018 alle ore 21:15

Europa Teatri, ore 21.15

LIBERAMENTE ISPIRATO A ?FRANKENSTEIN? DI MARY SHELLEY
regia Alessandra Ventrella
collaborazione al progetto Consuelo Ghiretti e Riccardo Calabrò
Con Consuelo Ghiretti, Riccardo Calabrò, Rocco Manfredi

Produzione: DispensaBarzotti

?Ogni storia d?amore è una storia di fantasmi? D.F.Wallace
In noi e tra di noi si creano dei ?mostri?, qualcosa d?ingovernabile che non avremmo mai desiderato creare.
Abbiamo pensato tanto all?abbandono, che fa piangere tutto. Non accettare la fine.
Voler ridare vita e anima a tutto, continuamente, ad ogni costo. Abbiamo guardato al rapporto tra Victor Frankenstein e la sua creatura come ad una metafora dai molteplici significati. Ci siamo soffermati sulla relazione tra Victor ed il suo amore Elizabeth.
?Victor? è il tentativo di dipingere il ritratto di un? interiorità.
Un oceano interiore dove galleggiano rovine, dove emergono tutte le cose che sono morte ma che non hanno fine, tutte le cose che cerchiamo di tenere legate a noi, tutto ciò contro cui lottiamo per non divenire spettri di noi stessi.
Il presente di Victor è fatto di memorie lontane o di futuri mai realizzati; poi, tutto scompare e non rimane che un sacro altare fatto di fiammelle instabili che durano per poco, fuochi fatui di cui le braci non riprenderanno a fiammeggiare.
Solo per un attimo sembra che una grande fiammata stia per accendersi, una fiamma vera, calda, abbagliante, leggera e forte. Forse è solo un sogno, ma un sogno tanto vagheggiato da precipitarci in un altro mondo?" (c.s.)

Per info e prenotazioni: 0521 243377

Luogo: Europa Teatri
Prosegui la lettura di: VICTOR