28.01.2017

L'EDUCAZIONE SENTIMENTALE DI CAPPUCCETTO ROSSO

Data dell'evento: dal 28.01.2017 al 28.01.2017 alle ore 20:00

Europa Teatri, ore 20/21/22

Uno spettacolo teatrale e videoinstallazione multistrato di Sabina Borelli e Paolo Ferrari.

Riscrittura drammaturgica Sabina Borelli.

Con Sabina Borelli, Loredana Scianna, Sandra Soncini, Giorgia Valeri

Visual art e sound design C999

Regia Sabina Borelli e Paolo Ferrari

  

"È ispirato alla ricerca della felicità e del senso della vita ?L?Educazione sentimentale di Cappuccetto Rosso? di Sabina Borelli e Paolo Ferrari un progetto prodotto da Mondo Bello ed Europa Teatri. La scena è un unicum dove gli attori animano, alcuni spettatori vivono e altri assistono dove e nel tempo che ognuno determina per sé. Le parole da cui lo spettacolo trae energia sono un intreccio di La ballata di Cappuccetto Rosso di Federico Garcia Lorca, Favola d'amore di Herman Hesse e Il cantico dei cantici di Salomone terzo re d'Istraele. Una riscrittura drammaturgica a tre dimensioni sopra tre livelli dell'amore: in un percorso fisico, mentale e sensoriale, lo spettatore verrà calato nella narrazione fiabesca, poi mistica, poi ?pagana? che è l'educazione sentimentale di Cappuccetto Rosso. Al centro della scena è situata una grande video installazione multistrato, una sequenza di membrane che tracciano un cammino fisico che una parte degli spettatori ad ogni rappresentazione vivrà in prima persona in stato di privazione sensoriale (visiva ed auditiva) guidati dagli attori in scena. Un pubblico errante che avrà la possibilità di navigare l'ambiente a proprio piacimento, vivendo lo spettacolo secondo la propria prospettiva, divenendo parte stessa dell'installazione." (c.s.)

Per info e prenotazioni: 0521 243377

Luogo: Europa Teatri
Prosegui la lettura di: L'EDUCAZIONE SENTIMENTALE DI CAPPUCCETTO ROSSO

KINDER (Bambini)

Data dell'evento: dal 28.01.2017 al 28.01.2017 alle ore 21:00

Lenz Teatro, ore 21.00

In occasione del Giorno della Memoria, una drammaturgia contemporanea sulla tragedia dei bambini ebrei di Parma vittime dello sterminio nazista. Il nucleo drammaturgico rimane il canto. Sei bambini del Coro di Voci Bianche Ars Canto preparati vocalmente da Gabriella Corsaro diventano essenza performativa insieme ad un?unica attrice, Valentina Barbarini.

Progetto performativo di Maria Federica Maestri e Francesco Pititto.

Per info e prenotazioni: 0521 270141

Luogo: Lenz Teatro
Prosegui la lettura di: KINDER (Bambini)

OPERA NAZIONALE COMBATTENTI PRESENTA: I GIGANTI DELLA MONTAGNA - ATTO III

Data dell'evento: 28.01.2017 alle ore 21:00

Teatro del Cerchio, ore 21.00

con Leone Marco Bartolo, Dario Cadei, Carla Guido, Otto Marco Mercante, Cristina Mileti, Giuseppe Semeraro.

Drammaturgia Valentina Diana .

Regia Giuseppe Semeraro

Produzione Principio Attivo Teatro.

Finalisti IN-Box 2016 

Una compagnia si fa paladina dell'opera di divulgazione di questo ultimo atto pirandelliano. Si tratta di una legione fantasma, che si aggira con un corpo morente in spalla, quello della Contessa Ilse, e là dove trova un teatro, lo occupa e prende in ostaggio il pubblico, costringendolo a sottostare alle regole stabilite da loro, che consistono nel privare temporaneamente (per il tempo dello spettacolo) il pubblico di alcune libertà. La rappresentazione ha inizio e segue le indicazioni idealmente dettate da Pirandello in punto di morte. Alla fine della rappresentazione la compagnia ?libera il pubblico? e riprende il proprio viaggio-missione.

Per info e prenotazioni: 331 8978682

Luogo: Teatro del Cerchio
Prosegui la lettura di: OPERA NAZIONALE COMBATTENTI PRESENTA: I GIGANTI DELLA MONTAGNA - ATTO III