15.01.2017
RI-SCRITTURE E REGISTRI INTERPRETATIVI- SEMINARIO CON LEO MUSCATO
Data dell'evento: dal 15.01.2017 al 15.01.2017 alle ore 01:00
Teatro del Cerchio
Sabato 14 e domenica 15 gennaio 2017
ORARIO: sab e dom 10.00-19.00 (con 1 ora di pausa)
MONTE ORE: 16h
PARTECIPANTI: il seminario è aperto a tutti.
Seminario di analisi del testo, drammaturgia e regia a cura di Leo Muscato.
Per maggiori info:http://www.teatrodelcerchio.it/temp/426-workshop-muscato.html
Luogo: Teatro del CerchioProsegui la lettura di: RI-SCRITTURE E REGISTRI INTERPRETATIVI- SEMINARIO CON LEO MUSCATO
UNA MAGNIFICA TEMPESTA
Data dell'evento: 15.01.2017 alle ore 16:30
Teatro delle Briciole, ore 16.30
di e con Michele Cafaggi
e con la musica dal vivo di Davide Baldi e Federico Caruso
(dai 3 anni)
una storia di mare, di rifiuti e di bolle di sapone
di un terribile naufragio,
di strane creature marine
e di improbabili incontri si narra,
e di come nel cercar goffamente salvezza
si trovò inaspettatamente la felicità
Un navigatore solitario si ritrova nel bel mezzo di una terribile tempesta, farà naufragio su una piccola isola in mezzo al
mare. L?isoletta, abitata da due strane creature, è costituita interamente da rifiuti di plastica portati dal mare. Il
naufrago scoprirà in mezzo ai rifiuti l?incanto e l?amicizia e la forza di ricostruire e ripulire l`isola.
La Biblioteca di @lice è presente con una vetrina tematica di libri
Per info e prenotazioni: 0521/992044
Luogo: Teatro delle BricioleProsegui la lettura di: UNA MAGNIFICA TEMPESTA
I MUSICANTI DI BREMA
Data dell'evento: 15.01.2017 alle ore 16:30
Europa Teatri, ore 16.30
dalla favola dei Fratelli Grimm.
Con Marco Cantori e Giacomo Fantoni.
Regia Marco Cantori.
Produzione: Teatro Perdavvero.
I protagonisti di questa favola sono un asino zoppo, un cane sdentato, un gatto senz?unghie ed un gallo con un?ala rotta che, rifiutati dai padroni per via dei loro ?difetti?, decidono di partire per la città di Brema dove vogliono farsi assumere dall?orchestra musicale cittadina. Durante il viaggio, in mezzo al bosco, s?imbattono nella casa dei briganti, dentro alla quale intravedono una tavola piena di cose buone da mangiare. Ma prima di sfamarsi bisogna liberarsi dei briganti e l?unico modo per riuscirvi è quello di collaborare insieme. Gli animali così raggiungono il loro scopo e trovandosi bene insieme si fermeranno a vivere nella loro nuova casa. Ogni animale è un piccolo mondo e non importa se sia moro o biondo, se sia senza unghie o gli manchi un dente, se sia zoppo o non udente. Se sia alto, bello, grasso, se abbia la testa duracome un sasso. Se sia sempre stanco o agitato, peloso o pelato. Se sia senza un?ala oppure perfetto o se abbia un qualche altro difetto, che magari non si vede però ce l?ha? L?importante è che se stanno in compagnia, gli animali come le note fanno una melodia.
(dai 3 ai 7 anni)
Per info e prenotazioni: 0521 243377
Luogo: Europa TeatriProsegui la lettura di: I MUSICANTI DI BREMA
IL SOGNO DI BIANCANEVE
Data dell'evento: 15.01.2017 alle ore 17:00
Teatro del Cerchio, ore 17.00
con Mario Aroldi e Gabriella Carrozza.
Regia di Mario Mascitelli.
"Chi non ha visto o letto la favola di Biancaneve e dei sette nani almeno una volta nella vita? Sicuramente anche i più piccoli avranno sentito parlare della perfida regina, col suo specchio magico, che con un incantesimo addormenta Biancaneve fino a che un principe azzurro non venga a risvegliarla con un bacio. Questo spettacolo, invece, comincia proprio durante quel sonno. Biancaneve è nel regno onirico che aspetta di essere risvegliata dal Principe azzurro che?non arriva. Anche lui, infatti, sarà addormentato e in attesa di essere svegliato. Nel regno del sogno, intanto, Biancaneve incontra il cacciatore punito dalla matrigna per non averla uccisa, un naso in fuga dalla sua faccia e principesse di altre fiabe anch?esse addormentate che, in quel mondo tutto grigio, si chiederanno: ma i Principi azzurri, esistono ancora ?" (c.s.)
Per info e prenotazioni: 331 8978682
Luogo: Teatro del CerchioProsegui la lettura di: IL SOGNO DI BIANCANEVE