27.10.2018

KATE FINN - IL MENO PER IL PIU'

Data dell'evento: dal 27.10.2018 al 27.10.2018 alle ore 20:30

Teatro Due, ore 20.30 (repliche fino al 28 ottobre)

di Ilaria Falini e Fulvio Pepe

Con Ilaria Falini

Regia Fulvio Pepe

Produzione Fondazione Teatro Due

"Kate Finn è il nome di una donna che ha rappresentato un caso clinico famoso di ortoressia, ovvero la ricerca ossessiva del cibo salutare, che porta alla negazione dell?alimentazione sino alla morte per denutrizione. Ilaria Falini si è ispirata alla vicenda reale per portare sulla scena la storia inventata, ma molto vera, della protagonista Sara. Un monologo a più voci, caratterizzate dall?uso di più parlate dialettali e assolutamente ironiche, per una narrazione che coniuga comicità e drammaticità.
La storia di Sara è dunque raccontata dalle persone a lei vicine: un fidanzato, un vicino di casa, una cameriera e una coinquilina, quattro maschere di personaggi concreti, poetici e popolari persi dietro le incomprensibili evoluzioni logiche di una protagonista patologica. Ammaliati e allo stesso tempo confusi, questi personaggi raccontano la storia di Sara con stupore comico e infantile sino alla tragica fine." (c.s.)

Per info e prenotazioni: 0521 230242

Luogo: Teatro Due
Prosegui la lettura di: KATE FINN - IL MENO PER IL PIU'

IT'S APP TO YOU - O DEL SOLIPSISMO

Data dell'evento: 27.10.2018 alle ore 21:00

Teatro del Cerchio, ore 21.00

di e con Andrea Delfino, Paola Giannini, Leonardo Manzan
Regia Leonardo Manzan
Drammaturgia Camilla Mattiuzzo
Produzione Compagnia Bahamut
 
(Spettacolo vincitore premio IN-box 2018)
 
 
"Un teatro. Un videogioco interattivo. Un omicidio da risolvere. 46 si risveglia in una stanza, sul pavimento una pistola e del sangue, è appena stata assassinata ma ha ricordi confusi. Non le resta che scoprire l?assassino e vendicare la sua morte. ?It?s app to you? l?applicazione che 47, spettatore inconsapevole selezionato dalla platea, deve scaricare per connettere il proprio smartphone al videogioco e poter guidare 46 nello svolgimento delle indagini. Le indagini cominciano, indizio dopo indizio, ma sembra una storia senza capo né coda: nessun sospettato, nessuna prova. Tutto sembra portare 47 ad una sola sentenza finale: 46 si è suicidata. Così, per risolvere il gioco ed uccidere l?assassino, non può fare altro che uccidere nuovamente 46. Una trama che si morde la coda, destinata a ripetersi all?infinito. La finzione è molto realistica e tra il giocatore e la realtà virtuale esiste ormai un legame che rende la scelta più complicata del previsto. Scelta che però non può essere elusa in alcun modo. La partita però non termina, la missione non è compiuta. Algoritmo, che dalla regia detta le regole del gioco e muove i fili a proprio piacimento, decreta il ?Game Over?. Il gioco ricomincia daccapo. Stesso caso, stesse indagini, ma stavolta qualcosa è cambiato: 47 si scopre all?interno del gioco, giocatore e contemporaneamente personaggio della storia. Le nuove indagini parlano chiaro: 47 è diventato l? assassino. Portando a termine la prima partita si è macchiato dell?omicidio di 46. Algoritmo, dalla regia, si gode lo spettacolo di sua creazione. La finzione, come spesso accade, ha divorato la realtà. Lo scopo del gioco rimane lo stesso: uccidere l?assassino." (c.s.)
 
Per info e prenotazioni: 331 8978682
 

Luogo: Teatro del Cerchio
Prosegui la lettura di: IT'S APP TO YOU - O DEL SOLIPSISMO