17.10.2018

VERDI MACBETH

Data dell'evento: dal 17.10.2018 al 20.10.2018 alle ore 21:00

Lenz Teatro, ore 21.00

Da Verdi e Shakespeare

Commissione speciale Festival Verdi 2018

Drammaturgia e imagoturgia | Francesco Pititto

Regia, installazione, costumi | Maria Federica Maestri

Rielaborazioni musicali ed esecuzione live electronics | Andrea Azzali

Cantanti | Roxana Herrera Diaz (soprano), Hyunwoo Cesare Kwon (baritono), Eugenio Maria Degiacomi (basso)

Interpreti | Sandra Soncini, Valentina Barbarini

Coro live | Coro Giovanile Ars Canto Giuseppe Verdi diretto da Eugenio Maria Degiacomi: Jacopo Jorge Antonaci | Sara Bertoli | Luca Cesare Devalier | Mattia Furlattini | Guido Larghi | Giovanni Pelosi | Alessandro Puglia

Coro in video | Coro del Teatro Regio di Parma

Maestro del coro | Martino Faggiani

Altro Maestro del coro | Massimo Fiocchi Malaspina

Soprani | Damiana Avogadro | Maria Letizia Bazzolo | Federica Bersellini | Livia Campanella | Lorena Campari | Alessia Cavalca | Sumika Kanazawa | Alessandra Maniccia | Felicity Murphy | Eleonora Pirondi | Maria Chiara Pizzoli | Lorelay Solis

Alti | Olga Kulicheva| Ewa Lusnia | Simona Mastropasqua | Marianna Petrecca | Gloria Petrini | Maria Vittoria Primavera | Donatella Riosa | Laura Rivolta | Deborah Salvagno

Tenori | Gianmarco Avellino | Lorenzo Baldini | Francesco Fontana | Giacomo Gandaglia | Marco Gaspari | Giovanni Gregnanin | Simone Lollobattista | Damiano Lombardo | Roberto Miani | Marco Angelo Müller | Dongmin Shin | Fabio Tamagnini

Baritoni / Bassi | Daniele Cusari | Emanuele Dominioni | Maurizio Ferrarini | Enrico Gaudino | Matteo Mazzoli | Davide Ronzoni | Tiziano Rosati | Marcelo Schleier Sacco | Alfredo Stefanelli

Performer in video | Germano Baschieri, Mattia Sivieri, Ivan Fraschini, Daniele Benvenuti

Produzione Lenz Fondazione

 

"L?installazione del Verdi Macbeth è composta da ventiquattro terrari abitati da migliaia di grilli e insetti vivi il cui frinire costituisce, insieme alle voci verdiane, il materiale sonoro dell?opera. Lo spazio scenico riproduce la struttura architettonica dell?antico santuario dedicato al culto di Hecate ? divinità che regna sui demoni e sui morti ? funzione drammatica fondamentale dell?opera shakespeariana. Nell?area sacra il continuum ossessivo del canto dei grilli si impossessa progressivamente dell?intero spazio sonoro, in un crescendo simmetrico alle ossessioni di Macbeth e Lady Macbeth. La natura entra nel disegno installativo dell?opera come un principio orrorifico fantastico e reale insieme. Il paesaggio interiore di tormenti, ossessioni e paure si fa prova, estensione sensibile del soggetto. L?ineluttabilità del ciclo morte-vita nella Phisis ? principio e causa di tutte le cose ? non attenua, non elude la responsabilità della colpa, ma ne dissolve la retorica eroica." (note di regia)

Per info e prenotazioni: 0521 270141

Luogo: Lenz Teatro
Prosegui la lettura di: VERDI MACBETH

MACBETH SOLO

Data dell'evento: 17.10.2018 alle ore 20:30

Auditorium del Carmine, ore 20.30

da WILLIAM SHAKESPEARE

 

Di e con 
SERGIO RUBINI

Chitarra
GIAMPAOLO BANDINI

Traduzione, riduzione e adattamento
SERGIO RUBINI

"L?ardente brama di potere, i laceranti sensi di colpa, la disperata follia di Macbeth rivivono nei versi di Shakespeare e di Piave nella voce di Sergio Rubini. Una spirale di sangue, ambizione, inganni, trame che da oltre quattrocento anni affascina il pubblico di ogni latitudine, mettendo a nudo la caduta di tutte le virtù sotto il peso dell?ambizione e della corruttibilità che rendono l?uomo schiavo dell?ossessione per il potere.
A rendere più vivido il dramma del crudele generale e della spietata Lady Macbeth, precipitati nell?abisso della follia dalla loro stessa ambizione, vibra nelle musiche originali di Nicola Jappelli ispirate a John Dowland e interpretate alla chitarra da Giampaolo Bandini." (c.s.)

Per info e prenotazioni: 0521 203999

Luogo: Auditorium del Carmine
Prosegui la lettura di: MACBETH SOLO