17.07.2017
ELECTRIC COUNTERPOINT
Data dell'evento: 17.07.2017 alle ore 20:45
Giardino Ducale, ore 20.45
ideazione coreografica Maria Francesca Guerra
chitarra elettrica e live electronics Simone Spinaci
danza e materiale coreografico Lisa Massani, Olimpia Fortuni, Maria Francesca Guerra
consulenza costumi Pasquale Napolitano
consulenza artistica Cinzia De Lorenzi
"Electric Counterpoint è una famosa composizione di musica minimalista creata dal compositore americano Steve Reich strutturata in tre movimenti Fast, Slow e Fast. Di questa pièce esistono due versioni: una per chitarra elettrica e live electronics (9 tracce preregistrate), l?altra per ensemble di chitarre. Nell?esecuzione musicale del chitarrista Simone Spinaci, s?inserisce l'ideazione coreutica di Maria Francesca Guerra per tre danzatrici; dall'interazione dei due linguaggi nasce una pièce inedita, una nuova interpretazione della composizione di Steve Reich, nata originariamente per essere eseguita nel cortile di un Palazzo Ducale (quello di UrbaniaPU) poi riallestita per essere presentata anche in spazi urbani e non convenzionali. La musica incalzante e ipnotica trasporta l?immaginario in un?ambientazione metropolitana in cui ritmi e movimenti del micro e macro cosmo coesistono influenzandosi reciprocamente e creando intrecci ritmici e visivi." (c.s.)
(ingresso libero)
Luogo: Giardino DucaleProsegui la lettura di: ELECTRIC COUNTERPOINT
LES NUITS BARBARES
Data dell'evento: 17.07.2017 alle ore 21:30
Arena Shakespeare, ore 21.30
(Ou les premiers matins du monde)
coreografia di Hervé Koubi
con
Lazhar Berrouag
Abdelghani Ferradji
Bendehiba Maamar
Mohammed Elhilali
Zakaria Ghezal
Giovanni Martinat
Nadjib Meherhera
Riad Mendjel
Mourad Messaoud
Ismail Oubbajaddi
Issa Sanou
El Houssaini Zahid
musiche di Wolfgang Amadeus Mozart, Gabriel Fauré, Richard Wagner e musiche tradizionali algerine
creazioni musicali Maxime Bodson
arrangiamenti Guillaume Gabriel
luci Lionel Buzonie
costumi, maschere e oggetti di scena Guillaume Gabriel, Claudine G-Delattre
lame Esteban Cedres
maschere realizzate con il supporto di Swarovski
produzione Cie Hervé Koubi
"Artista francese di origine algerina, Hervé Koubi ha sviluppato la sua carriera come ballerino-coreografo presso la Facoltà di Aix-Marseille, perfezionandosi al Centre International de Danse Rosella Hightower a Cannes, e all?Opéra de Marseille. Nel 2000 ha creato Le Golem, primo progetto con la sua compagnia, la CIE HERVÉ KOUBI, ottenendo un rapido successo in tutto il mondo, tanto da essere nominato Chevalier des Arts et des Lettres.
Il coreografo franco-algerino e la sua compagnia danno vita ad una nuova creazione sul tema dell?origine della cultura mediterranea. Hervé Koubi riscrive una storia millenaria portando sul palco la paura ancestrale dello straniero, per rivelare la raffinatezza delle culture ?barbare?. I ballerini fanno vorticare le loro gonne bianche come dervisci, brandendo lame e coltelli al suono della musica sacra di Mozart e Fauré, miscelata con melodie tradizionali algerine, facendo dialogare i suoi danzatori algerini con il patrimonio musicale e spirituale dell?occidente; la loro sensualità virile e la loro energia mozzafiato evocano un?umanità intera di barbari: Persiani, Celti, Greci, Vandali e Babilonesi, quasi delle apparizioni da tempi remoti e oscuri, che hanno influenzato quel grande crocevia di culture che è il Mediterraneo.
Tutti questi elementi si mescolano con figure di breakdance, reinventate in maniera spettacolare e con l?hip pop, in un mix di generi dalla sensualità quasi spirituale.
Hervé Koubi solleva le ombre dalle notti barbare per mostrare l?alba di una cultura condivisa, in un?esplorazione potente e carismatica della storia del Mediterraneo." (c.s.)
(debutto nazionale)
Per info e prenotazioni: 0521 230242
Luogo: Arena ShakespeareProsegui la lettura di: LES NUITS BARBARES