Maggio 2016
CASSANDRA O DEL TEMPO DIVORATO
Data dell'evento: dal 12.05.2016 al 15.05.2016 alle ore 21:00
Teatro Due, ore 21.00
di e con Elisabetta Pozzi. Produzione Fondazione Teatro Due
Nato nell'alveo del progetto UN'ATTRICE NEL MITO: CARTA BIANCA A ELISABETTA POZZI affidato da Fondazione Teatro Due a questa grande protagonista della scena italiana, Cassandra è uno spettacolo che racconta la storia dell'inascoltata veggente stuprata nel tempio di Atena e poi assassinata, con le parole della tragedia attica del V secolo a.C., contaminate da testi di autori contemporanei e filtrati dallo sguardo profondo e contemporaneo dell'attrice.
Ispirandosi alle riletture del mito antiche e moderne (da Euripide a Christa Wolf), lo spettacolo porta in scena la figura mitica di Cassandra, mettendone in luce la strabiliante modernità.
Per info e prenotazioni: 0521 230242
Luogo: Teatro DueProsegui la lettura di: CASSANDRA O DEL TEMPO DIVORATO
HAMLET SOLO
Data dell'evento: dal 17.05.2016 al 18.05.2016 alle ore 21:00
Teatro Lenz, ore 21.00
da William Shakespeare
Creazione: Francesco Pititto, Maria Federica Maestri
Traduzione, drammaturgia, imagoturgia: Francesco Pititto
Regia, installazione, costumi: Maria Federica Maestri
Interprete: Barbara Voghera
Attori in video: Liliana Bertè, Franck Berzieri, Guglielmo Gazzelli, Paolo Maccini, Vincenzo Salemi
Produzione: Lenz Fondazione
Protagonista di questo ritratto tragico sull'esistenza umana, è Barbara Voghera, attrice sensibile e storica protagonista delle varie stesure dell' Hamlet fin dal 1999. Non solo interprete, corpo di dolorosa poesia e di imperfetta bellezza, capace di incarnare le parole shakespeariane in un'oscillazione esponenziale tra perdita e ritrovamento del senso.
Summa di una lunga e profonda esperienza artistica con gli attori "sensibili" iniziata oltre dieci anni fa, le molteplici riscritture sceniche dell'Hamlet sono diventate un luogo poetico fondamentale nella ricerca teatrale di Lenz. Dopo gli allestimenti alla Rocca dei Rossi di San Secondo, alla Reggia di Colorno e al Teatro Farnese di Parma, l'Hamlet di Lenz, per la regia di Maria Federica Maestri e Francesco Pititto, prende un'ulteriore forma scenica trasponendo la monumentalità artistica dell'opera in una sintesi di potente densità emozionale.
Luogo: Teatro LenzProsegui la lettura di: HAMLET SOLO
AS-SAGGI DI SHAKESPEARE- Esiti della Scuola di Teatro del Cerchio
Data dell'evento: 28.05.2016 alle ore 21:00
Teatro del Cerchio, ore 21.00
Dal 28 maggio al 10 giugno
28-29 maggio: "Rumors" - Esito del secondo anno di teatro condotto da Maria Pia Pagliarecci
30 maggio (presso la Bibliotec...a Civica): "Leggere un libro, leggere un mondo" - Esito del corso di lettura ad alta voce condotto da Mario Mascitelli
31 maggio-1 giugno: "Alice nel paese delle meraviglie?" - Esito del corso avanzato dei Giovanissimi condotto da Mario mascitelli
2-6 giugno - Esito del secondo anno condotto da Gabriella Carrozza
4-5 giugno - "Shakspeare in love ovvero Shake your Shakespeare" - Esito primo anno condotto da Maria Pia Pagliarecci
8-9 giugno - "Amleto (Shakespeare ci perdonerà...spero)" - Esito terzo anno condotto da Mario Mascitelli
11 giugno - "Io con te ho chiuso" - Esito del corso base dei Giovanissimi condotto da Maria Pia Pagliarecci
12 giugno - Esito corso propedeutico condotto da Stefania Maceri
13 giugno - "I racconti invisibili" - Esito corso di letture a voce alta condotto da Mario Mascitelli
16 giugno - "La casa di Bernarda Alba" - Esito del corso Off condotto da Gabriella Carrozza
Ingresso unico 5 euro. Gli allievi del Teatro del Cerchio accedono gratuitamente.
I corsi di:
- Regia base a cura di Maria Pia Pagliarecci, Mario Mascitelli e Yannik De Sousa Mendes
- Vocalità e dizione base e avanzato condotti da Gabriella Carrozza
Prevedono solo delle lezioni aperte ed esercitazioni.
Per info 331 8978682 o info@teatrodelcerchio.it
Luogo: Teatro del CerchioProsegui la lettura di: AS-SAGGI DI SHAKESPEARE- Esiti della Scuola di Teatro del Cerchio