Settembre 2016
TUTTO IL MONDO E' UN TEATRO
Data dell'evento: dal 01.09.2016 al 04.09.2016 alle ore 20:30
Castel Maggiore - BOLOGNA - 1-4 settembre
Presso la dimora storica di Villa Salina a Castel Maggiore (Bologna)
Dal 1 al 4 settembre con repliche 20.30/22.00
Con
Maurizio Cardillo
Fabrizio Croci
Oscar De Summa
Angela Malfitano
Marco Manchisi
Francesca Mazza
Bruno Stori
Una grande festa con scene, video e incontri con il pubblico, intorno alle opere di Shakespeare in occasione dei 400 anni dalla sua morte.
Una felice opportunità per vedere tanti attori impegnati in scena dove ognuno di loro si misura con il proprio pensiero e la propria attorialità!
Per prenotazioni: 339 565 9516
Luogo: Castel MaggioreProsegui la lettura di: TUTTO IL MONDO E' UN TEATRO
PRATICHE DI TEATRO
Data dell'evento: 02.09.2016 alle ore 11:49
Lenz Fondazione - dal 14 settembre
Ancora pochi giorni per iscriversi al percorso formativo guidato da Maria Federica Maestri, Francesco Pititto e dal musicista elettronico Andrea Azzali in vista della partecipazione al prestigioso Festival Verdi di Parma.
Previste quattro borse di studio.
Una buona occasione di formazione per attori, perfomer, danzatori e cantanti: tornano le Pratiche di Teatro progettate e guidate da Lenz Fondazione. Sede del laboratorio sarà Lenz Teatro, officina creativa e cuore culturale della zona Pasubio, a Parma.
«Matrice irrinunciabile del pensiero pedagogico di Lenz è la ricerca di una nuova funzione linguistica dell?attore nel teatro contemporaneo. Il laboratorio è lo stato in cui si trasfondono sapienze drammatiche, filosofie sceniche e tecniche del vivente, è il luogo in cui natura e ingegno si contendono i confini del prodigio estetico. È il tempo in cui l?umano trapassa sé per compiersi pienamente nel suo destino artistico e poetico. È monumento in costruzione al sensibile umano» spiega Maria Federica Maestri, che nei mesi di settembre e ottobre condurrà un Laboratorio Avanzato insieme a Francesco Pitittoe al compositore elettronico Andrea Azzali.
Il percorso sarà strutturato in nove lezioni di tre ore ciascuna, il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 18.30 alle 21.30, con inizio mercoledì 14 settembre.
Programma: sintassi corporee e verbali, drammaturgia del movimento, architetture vocali, codificazioni performative, costruzioni performative per l'imagoturgia e per la creazione sonora per la scena contemporanea.
Al Laboratorio seguirà la selezione per partecipare a Autodafé, nuova creazione performativa e musicale contemporanea di Lenz Fondazione che sarà installata nell?ala napoleonica dell?ex carcere di San Francesco, a Parma. Autodafé, ispirata al III Atto del Don Carlo di Giuseppe Verdi, debutterà a metà ottobre nell?ambito del prestigioso Festival Verdi 2016.
Per info sui costi e iscrizioni: 0521 270141, 335 6096220, formazione@lenzfondazione.it
Luogo: Lenz FondazioneProsegui la lettura di: PRATICHE DI TEATRO
TUTTI MATTI PER COLORNO
Data dell'evento: dal 02.09.2016 al 04.09.2016 alle ore 18:30
Colorno - dal 2 al 4 settembre
FESTA INTERNAZIONALE DI CIRCO E TEATRO DI STRADA
Per tre giorni Colorno diventa capitale del circo contemporaneo e del teatro di strada internazionale grazie a "Tutti Matti per Colorno", appuntamento con la magia e il talento di acrobati e clown provenienti da tutto il mondo. La splendida Reggia della città ducale, il suo cortile e il giardino si trasformano in un palcoscenico a cielo aperto in cui si aprono allo sguardo universi incantati, tra tutti quello del teatro d'arte e di poesia Cirque Bidon.
Qui sotto il programma dettagliato della IX edizione:
http://www.tuttimattipercolorno.it/index.php/programma/programma-del-festival
Luogo: Colorno - ParmaProsegui la lettura di: TUTTI MATTI PER COLORNO
APPUNTAMENTI IN STILE... FUTURISTA
Data dell'evento: dal 16.09.2016 al 17.09.2016 alle ore 18:00
Festival della Filosofia - MODENA
Nell'ambito del Festival di Filosofia che si svolgerà dal 16 al 18 settembre nel modenese, segnaliamo due interessanti appuntamenti teatrali in omaggio al Futurismo. Protagonisti indiscussi i bravi e simpatici attori Donatella Allegro, Nicola Bortolotti, Michele Dell'Utri, Simone Francia, Lino Guanciale, Diana Manea, Eugenio Papalia. Con Olimpia Greco alla fisarmonica e la regia di Claudio Longhi .
16 settembre alle ore 18.00, Palazzo dei Musei
"BOMBARDAMENTI POETICI- Declamazioni e volantinaggi alla maniera futurista"
In occasione dell'inaugurazione delle mostre ospitate alla Biblioteca Poletti e al Museo Civico d'Arte, un omaggio alle sonorità e alle folgorazioni poetiche del paroliberismo avanguardista: da zang zang a clop cloch, da tumb tumb a mma vhu, lungo i corridoi del Palazzo dei Musei risuoneranno il gesto e il grido iconoclasta dei primi e dei secondi futuristi... un avvio in itinere, dalle sale della Biblioteca a quelle del Museo, per gustarsi le due mostre secondo il motto di ?lasciatemi?, anzi ?lasciateci... divertire?!
17 settembre alle ore 22.00, Teatro Storchi
"L'infernale (anti)orchestra futurista"
Parapiglia, grida e invettive, nell'agone drammatico predisposto (e diretto) da Marinetti. Ma la sortita modenese, dietro il frastuono ormai consueto di queste ?lotte teatrali?, ebbe un valore particolare: fra lo sconcerto e l'ilarità del pubblico segnò il debutto dello ?scoppiatore? di Luigi Russolo, il primo dei suoi ?intonarumori?... una scatola con un fonografo, al primo sguardo, il papà dell'avanguardia musicale novecentesca, a chi l'osserva oggi... Saltabeccando tra le felici e bizzarre intuizioni dei futuristi, senza dimenticare il marinettiano gusto per il ?teatro di varietà?, una mise en espace ? condita da immagini d'antan ? per riflettere sui fallaci entusiasmi e le esaltanti sfide della prima avanguardia, provocatoria sì, ma capace di muovere cambiamenti epocali. E non mancherà l'intonarumori...
Entrambi gli eventi sono ad ingresso libero.
Luogo: ModenaProsegui la lettura di: APPUNTAMENTI IN STILE... FUTURISTA
MI PRESENTO
Data dell'evento: 23.09.2016 alle ore 20:30
Teatro del Cerchio, via Pini 16/a, ore 20.30
Serata di presentazione dei corsi e delle stagioni adulti e ragazzi 2016-2017
L'ormai consueto appuntamento annuale organizzato dal Teatro del Cerchio, durante il quale si presenterà la stagione teatrale adulti, quella ragazzi, nonché i corsi e le iniziative in programma. Una "serata fra amici", in un clima festoso per dare un'anticipazione a pubblico e stampa degli eventi in cartellone, alternando il tutto a momenti di teatro, veri piccoli assaggi di ciò che si vedrà nel corso della ricca stagione che aprirà ufficialmente il 15 ottobre.
Luogo: Teatro del CerchioProsegui la lettura di: MI PRESENTO