22.10.2017
VIE FESTIVAL 2017
Data dell'evento: dal 22.10.2017 al 22.10.2017 alle ore 19:00
Modena e provincia, dal 14 al 22 ottobre
"Riparte VIE Festival: un appuntamento con la scena internazionale che, dal 2005, ogni anno richiama in Emilia artisti provenienti da ogni parte del mondo.
VIE Festival vuole mettere al centro la creazione contemporanea, dare allo sguardo la responsabilità di individuare, di cercare dove si nasconde oggi la forza del nuovo, gli artisti capaci di esplorare le zone di contatto fra le arti sceniche, i territori espressivi in cui lasciare interagire il teatro con la danza, la musica, le arti visive, il cinema.
E' il Festival dedicato al teatro e alla danza contemporanea internazionale, propone artisti stranieri emergenti o già affermati sulla scena internazionale, in gran parte non ancora conosciuti in Italia. Il Festival si svolge nei teatri e nei luoghi culturali (musei, biblioteche, etc..) delle città di Modena, Bologna, Carpi, Vignola, Castelfranco Emilia e Rubiera.
Qui il link al programma: http://www.viefestivalmodena.com/vie2017/programma-vie-2017-festival-modena-bologna-carpi-vignola/
Luogo: ModenaProsegui la lettura di: VIE FESTIVAL 2017
PARADISO. UN PEZZO SACRO
Data dell'evento: dal 22.10.2017 al 22.10.2017 alle ore 20:00
Ponte Nord, Parma, ore 20:00
(da Giuseppe Verdi e Dante Alighieri)
Drammaturgia e imagoturgia | Francesco Pititto
Installazione site-specific, elementi plastici, costumi, regia | Maria Federica Maestri
Musica | installazione sonora | Andrea Azzali
Maestro del Coro | Gabriella Corsaro
In scena | Ensemble di Lenz Fondazione e Associazione dei Cori Parmensi
Produzione | Lenz Fondazione
(in collaborazione con: Teatro Regio di Parma "Festival Verdi")
"Dentro il grande ponte d?acciaio e vetro, il ?regno della pura intuizione? e ?categoria mentale dell?inconoscibile? - come ebbe a definire il Paradiso dantesco il linguista e critico letterario Salvatore Battaglia - debutta in prima assoluta PARADISO. Un Pezzo Sacro di Lenz Fondazione, commissione in esclusiva per il Festival Verdi 2017.
L?installazione site-specific verrà presentata con un grande coro di voci femminili, azioni performative d?attrici, elaborazioni musicali originali e immagini virtuali. La musica divina delle "Laudi alla Vergine Maria" di Verdi e le terzine di Dante comporranno una drammaturgia ampia e variegata diretta a riempire di grazia estatica e materia contemporanea questo spazio urbano privo, per ora, di funzione pubblica ma manufatto monumentale la cui figura ondeggia come corpo sospeso nell?aria." (c.s.)
Per info e prenotazioni: 0521 270141
Luogo: Ponte NordProsegui la lettura di: PARADISO. UN PEZZO SACRO
FLAMINGO POP
Data dell'evento: 22.10.2017 alle ore 16:30
Teatro Conforti, Parma (zona Cinema Astra), ore 16.30
Produzione: Kàos Teatri
"Ispirata a una favola popolare africana, i protagonisti della storia sono due animali insoliti: il fenicottero e il gamberetto. Da Flamingo, snella e slanciata, con le gambe lunghe e l'eleganza di un fenicottero, ci si aspetterebbe un portamento aggraziato e strabilianti doti di ballerina; mentre Pop, rosso come un gambero e pieno di energie, non potrebbe che essere un ottimo cantante. Ma Flamingo in realtà è maldestra, goffa e scoordinata, mentre Pop ha una voce stridula e stonata.
Non soddisfacendo le aspettative del loro mondo, Flamingo e Pop si trovano appiccicata addosso la stessa etichetta. ?Escluso?. Uno spettacolo interamente senza dialoghi, divertente e sorprendente, che attraverso la simbologia degli animali aiuterà i bambini a scoprire il valore della solidarietà e l'importanza di esprimere il proprio vero io". (c.s.)
Per info e prenotazioni: 339 3455426/ 340 1294061
Luogo: Teatro ConfortiProsegui la lettura di: FLAMINGO POP
LE TRE PORCELLINE
Data dell'evento: 22.10.2017 alle ore 17:00
Teatro del Cerchio, ore 17.00
Luogo: Teatro del CerchioProsegui la lettura di: LE TRE PORCELLINE