31.10.2015

CONCERTO - Officina del Battagliero

Data dell'evento: 31.10.2015 alle ore 21:00

Teatro delle Briciole, ore 21.00

(Alle ore 19.30 aperitivo di apertura della stagione teatrale in collaborazione con F.lli Galloni Prosciutti di Parma e Tabarro Enoteca)

con
FRANCESCO GUALERZI - Sax e Clarinetto/ GLAUCO CAMINATI - Fisarmonica/ ADELMO SASSI - Chitarra/ VALENTINO SPAGGIARI - Trombone/ MARCO BORTESI - Basso/RICCARDO BONTEMPELLI - Batteria/MIRCO GHIRARDINI - Sax e Clarinetto

Erano gli anni '30 del Novecento quando nella reggiana Val d' Enza un clarinettista leggendario, Tienno Pattacini, componeva per la sua orchestra un brano di culto, il Valzer del Battagliero: emblema di una musica popolare emiliana, capace di far dialogare folclore e musica colta, insaporendosi di aromi dell' opera verdiana. Al recupero di questo giacimento culturale si è votata l' Officina del Battagliero, che con i suoi sette musicisti fa rivivere ora con autenticità di esecuzione uno stile musicale e una tradizione espressiva che rischiavano di andare perduti.

 

Luogo: Teatro delle Briciole, Parco Ducale, 1 Informazioni: tel. 0521 992044/989430
Prosegui la lettura di: CONCERTO - Officina del Battagliero

BESTIALE...QUEL GIRO DITALIA

Data dell'evento: 31.10.2015 alle ore 21:15

Teatro di Ragazzola, ore 21.15

di Maurizio Garuti
con Ivano Marescotti
accompagnato al pianoforte da Daniele Furlati
produzione Patàka

Il Giro d'Italia del 1914, considerato il più duro di tutti i tempi, si disputò nell'imminenza della Grande Guerra. Ad aggiudicarselo fu Alfonso Calzolari, unico bolognese vincitore di un Giro. Il racconto di Marescotti, scritto da Maurizio Garuti, con l'accompagnamento dal vivo del compositore e pianista Daniele Furlati, ripercorre questa storia epica mettendone anche in luce gli aspetti comici.

Luogo: Teatro di Ragazzola, via Provinciale, 78, Ragazzola di Roccabianca info: 339.5612798
Prosegui la lettura di: BESTIALE...QUEL GIRO DITALIA