10.05.2025
LE MAL DU SIÈCLE
Data dell'evento: dal 10.05.2025 al 10.05.2025 alle ore 21:00
Teatro del Cerchio, ore 21
con Mario Aroldi e Gabriella Carrozza
Assistente alla regia Silvia Santospirito | Luci Yannick De Sousa Mendes
Video Giacomo Volpi | Coreografie in video Nicoletta Cabassi
Un?omosessualità vietata per la morale e proibita ai soldati dell?esercito (tuttora in alcuni stati) che non può essere rivelata riducendola a una vergogna per cui bisogna abbassare gli occhi in presenza di altri. Ecco allora intervenire il Capitano che lo canzona per il suo comportamento non ?da vero uomo? come il rigore vorrebbe e un dottore (qui immaginato più come rappresentante di un credo religioso) che impone le regole di comportamento decidendo cosa l?individuo possa o non possa fare. Non mancano i vicini di Marie che giudicano senza parole ma che, attraverso lo sguardo, vomitano il loro disprezzo verso chi è diverso da loro.
L?azione si dipana appena dopo l?uccisione di Marie da parte di Woyzeck. Franz è ancora sconvolto dalla sua lucida follia (in realtà una violenza premeditata senza attenuanti) e il corpo di Marie giace ancora vicino a lui. I ricordi cominciano ad affiorare nella sua mente ma sono distorti, onirici e i personaggi parlano senza muovere la bocca.Le voci risuonano nella sua testa. Sempre presente il suo amore segreto Andres rievocato come l?Adamo di Michelangelo o Marte di Botticelli a cui Franz si rivolgerà in quella che è la parte più ?poetica? del testo e che in punta di piedi vuol cercare di raccontare il tormento di un amore sincero. Marie appare costantemente dietro il telo di proiezione. Pur essendo un ricordo, il suo corpo è presente e ancora caldo.
La ricerca drammaturgica è anche ricerca formale nello sperimentare un dialogo vivo, efficace, tra video e scena.
Luogo: Teatro del CerchioProsegui la lettura di: LE MAL DU SIÈCLE