15.11.2019
AMLETO
Data dell'evento: dal 15.11.2019 al 15.11.2019 alle ore 18:00
Istituto Penitenziario di Parma, ore 18
di William Shakespeare
con Daniele, Domenico, Emanuele, Franco, Giovanni, Giuseppe, Nicola, Saverio, Tonino
adattamento drammaturgico e regia Carlo Ferrari e Franca Tragni
"Amleto è una delle tragedie shakespeariane più conosciute e rappresentate. Fu scritta probabilmente tra il 1600 e l?estate del 1602. Siamo a Elsinore in Danimarca. Il fantasma del defunto re, ucciso dal fratello Claudio che ne ha poi usurpato il trono e sposato la moglie, appare al figlio Amleto e chiede di essere vendicato. Amleto viene colto da mille dubbi e pensa che sia più facile scoprire la verità facendosi credere pazzo.
IMPORTANTE: ingresso gratuito su prenotazione obbligatoria (solo maggiorenni). Inviare mail di prenotazione a info.progettieteatro@gmail.com con indicato: cognome, nome, luogo e data di nascita (in questo ordine) e giorno della prenotazione (14 o 15 novembre). Non saranno accettate prenotazioni mancanti dei dati richiesti. I prenotati dovranno presentarsi il giorno scelto dello spettacolo, presso l?entrata dell?Istituto Penitenziario, strada Burla 57 entro le ore 17.30, portando il solo documento d?identità (niente cellulari e borse).
Spettacolo inserito nel progetto di laboratorio teatrale condotto da Carlo Ferrari e Franca Tragni con detenuti/attori dell?Area A.S. 3
Luogo: Istituto Penitenziario di ParmaProsegui la lettura di: AMLETO
INFANZIA FELICE
Data dell'evento: 15.11.2019 alle ore 21:00
Auditorium Toscanini, ore 21
di e con Antonella Questa
Produzione: LAQ-Prod
Luogo: Auditorium ToscaniniProsegui la lettura di: INFANZIA FELICE
LADY GREY
Data dell'evento: 15.11.2019 alle ore 21:00
Mamimò Teatro Piccolo Orologio, Reggio Emilia, ore 21
Venerdì 15, sabato 16 e 23 novembre ore 21.00 | Domenica 17 novembre ore 17.00
LADY GREY
(Con Le Luci Sempre Più Fioche)
di Will Eno
Regia Marco Oscar Maccieri
con Alice Giroldini
Produzione Centro Teatrale MaMiMò
PROGETTO VINCITORE DEL BANDO ?MAL DI PALCO 2018?, TANGRAM ? TORINO
"Lady Grey non ha nome, non ha età né provenienza, a volte si presenta come Jennifer, a volte come Sabrina, altre volte è la fidanzata di un uomo con la camicia azzurra. Lady Grey gioca con il linguaggio, trasforma una storia in un?altra, e passando da uno scenario all?altro, ci porta in un tempo in cui è impossibile riconoscere cosa appartiene a lei e cosa a noi; non è mai esplicitato chiaramente di chi stia parlando, e tantomeno si sa di cosa stia parlando? sono storie inventate o immaginate? Fatti accaduti? Favole? Provocazioni? È un mistero. È racconto di Vita, ?la somma delle forze che resistono alla morte?. (c.s.)
Per info e prenotazioni: 0522 383178
Luogo: Mamimò Teatro Piccolo OrologioProsegui la lettura di: LADY GREY
SCIABOLETTA - LA FUGA DEL RE
Data dell'evento: dal 15.11.2019 al 16.11.2019 alle ore 21:00
Teatro del Tempo, ore 21
scritto, diretto e interpretato da Alessandro Blasioli
produzione Alessandro Blasioli e Argot Produzioni
?9 settembre '43, 5.30 del mattino: una colonna di 40 auto nere sta valicando gli Appennini lungo via Tiburtina, direzione Abruzzo; in testa alla colonna una Fiat 2800 grigio-verde con i vetri oscurati e le bandierine italiane poste sopra i fanali anteriori.? Inizia così la fuga di Re Vittorio Emanuele Ferdinando Maria Gennaro di Savoia, a seguito della dichiarazione d'Armistizio proclamata dal Generale americano Eisenhower. Districandosi nella notte fra i selvaggi paesaggi abruzzesi, Re Vittorio Emanuele III troverà non pochi problemi lungo la via per la salvezza: i presidi tedeschi, le bande di paese e l'ombra di Mussolini, che oscura la figura sovrana al punto da farla andare in escandescenza in una invettiva antifascista quanto mai attuale. La storia è nota: il vecchio Re 74enne fugge verso la salvezza. Avrebbe potuto evitare la disfatta un comportamento più reale da parte dell'anziano sovrano? Con ironia, un linguaggio derivato dalla commedia dell'arte ed una scenografia scarna, Sciaboletta tira fendenti e pone domande ad una società che pare stia entrando - ancora una volta - in un'epoca nazionalista e di malcelato odio del diverso." (c.s.)
Per info e prenotazioni: 340 3802940
Luogo: Teatro del TempoProsegui la lettura di: SCIABOLETTA - LA FUGA DEL RE