(Dal comunicato stampa)
"Prosegue senza sosta l’VIII edizione del festival internazionale Tutti Matti sotto Zero, che porta in teatro e sotto chapiteau il meglio della scena europea del circo contemporaneo e della magie nouvelle. A rendere indimenticabili queste festività 2022/23 è arrivato a Parma dalla Francia, per la prima volta in Italia, lo straordinario Cirque Trottola, che debutta sotto il suo chapiteau allestito nel Parco della Cittadella il giorno di Natale con lo spettacolo Campana, in replica fino all’8 gennaio – spettacoli: domenica 25/12 e lunedì 26/12/2022, domenica 01/01, venerdì 6/01, domenica 08/01/2023, ore 18.00; sabato 31/12, 21.00; mercoledì 4/01 e sabato 07/01/2023, ore 20.30.
Finalmente, dopo due anni di attesa a causa della pandemia, Grand Circus Hotel e Teatro Necessario grazie al sostegno di Comune di Parma, Regione Emilia Romagna e Ministero della Cultura, e al contributo di Fondazione Cariparma e Fondazione Nuovi Mecenati, sono riusciti a portare in città lo spettacolo che ha già conquistato i pubblici di tutta Europa e che al suo debutto nel prestigio centro culturale Cent Quatre a Parigi, Rosita Boisseau su Le Monde ha raccontato cosi: “lo shock del circo, del grande circo, quest'arte spericolata, selvaggia e senza limiti, fa esplodere ogni sera il tendone della compagnia Trottola”.
In scena un campana che suona come un cuore che batte, al centro di un cerchio magico di spettatori: qui appaiono due personaggi, che sembrano arrivati da un altrove sconosciuto, un sottosuolo da cui sono usciti seguendo la luce, il suono… Titoune & Bonaventure Gacon, creatori del mitico Cirque Trottola, accompagnati dai musicisti Thomas Barrière e Bastien Pelen, scendono in pista accompagnati da Jeanne Maigne - Mariun Tarpin-Lyonnet: al centro di un cerchio magico di spettatori, cercano di piegare la realtà con ogni mezzo, tra acrobazie, salti e clownerie, sfidando il pericolo e la forza di gravità... La pista sotto il tendone si trasforma così nel quadrante di un orologio e lo chapiteau diventa un tempio in cui celebrare tutti insieme la forza del tempo. Luci e suoni sono di Baptiste Heintz - Pierre Le Gouallec, i costumi di Anne Jonathan, la gestione dello chapiteau di David Johnson, la produzione è La Toupie.
Da più di 15 anni Titoune & Bonaventure Gacon portano avanti un’estetica singolare, fatta di virtuosismi al limite del possibile, in cui l’arte circense è il pretesto per raccontare l’animo umano, creando un mondo divertente e acrobatico, fuori dal tempo, sorprendente, commovente e esilarante come solo il grande circo sa essere. In tutte le sue creazioni, la compagnia Cirque Trottola ridisegna i contorni del proprio spazio d’azione, mantenendo saldo il cerchio sacro della creazione e dell’incontro con il pubblico: il suo chapiteau.