News a Parma

CARA PROFESSORESSA

(Dal comunicato stampa)

"Nel 2003 Teatro Festival Parma produceva Cara Professoressa, testo di una delle più interessanti scrittrici della “perestrojka” gorbacioviana Ljudmila Razumovskaja, qui diretto da Valerio Binasco.

Lo spettacolo, interpretato da Maria Paiato e da Claudia Coli, Denis Fasolo, Aram Kian/Enzo Paci, Fulvio Pepe con le scenedi Mario Panzuto, i costumi di Sandra Cardini e le luci di Pasquale Mari, ottenne uno straordinario successo di pubblico e di critica e fu insignito del Premio Ubu 2003 come migliore novità straniera. A Maria Paiato, interprete del ruolo principale della Professoressa, andò il Premio Eti - Olimpici del Teatro - come migliore attrice protagonista.

Cara Professoressa sarà trasmesso in streaming sui canali social di Fondazione Teatro Due (YouTube: TeatroDue/ Facebook: TeatroDueParma) sabato 28 novembre alle ore 19.00, al termine dello spettacolo verrà realizzata una diretta con il regista Valerio Binasco e gli attori che potranno interagire con gli spettatori.

Una cara, vecchia, bella storia drammatica – così descrisse il testo lo stesso regista - che si svolge in un paese senza nome della Russia di ieri, cioè quella comunista, una sera fredda e triste di primavera, quando quattro ragazzi sui vent’anni - gentili e demodé come i ragazzi italiani degli anni cinquanta - vanno in visita alla loro Cara Professoressa d’Università. Hanno saputo che è il suo compleanno, che è disperatamente sola, che la sua mamma è all’ospedale. E hanno anche saputo un’altra cosa...” La pièce è ambientata negli ultimi anni dell’impero sovietico, quando, nel disastro generale, soffiavano nel vento gli echi dei “Tempi Nuovi”, in onore dei quali i ragazzi speravano di vedere realizzati i loro sogni: i maschi volevano diventare gangsters, le femmine puttane d’alto bordo. Grazie alle televisioni euroamericane che finalmente arrivavano, questi erano i loro “Sogni d’Occidente”." (c.s.)

Torna indietro