(COMUNICATO STAMPA)
"Seconda settimana di appuntamenti negli spazi esterni di Casa Cervi per la 19^ edizione del Festival Teatrale di Resistenza,rassegna di teatro civile contemporaneo, ideata e promossa da Istituto Alcide Cervi insieme a Cooperativa Boorea.
È una riflessione sulla famiglia quella che la compagnia ligure ScenaMadre presenta in “TRE”, regia e drammaturgia Marta Abate e Michelangelo Frola, con Simone Benelli, Francesco Fontana, Giulia Mattola, in scena mercoledì 15 luglio alle ore 21.30. Al termine seguirà l’incontro con la Compagnia a cura di Emilia Bennardo, insegnante e Presidente di Libera Parma.
TRE racconta gli alti e bassi di una famiglia dei nostri giorni, con ironia, disincanto e poesia. Una famiglia fatta di relazioni e dinamiche non sempre facili, ma assolutamente necessarie. Una famiglia come tante. O forse no. Una famiglia dove le cose sono un po’ complicate. Dove c’è un figlio adolescente e due genitori impreparati. Tra difficoltà e fugaci momenti di complicità. Momenti di dialogo e momenti in cui il dialogo sembra impossibile. Come si fa ad andare d’accordo con un figlio adolescente che cresce e cambia ogni giorno? Come si fa ad andare d’accordo con due genitori che a volte sembrano non capire? Famiglia come ambiente di cui tutti facciamo esperienza, come microcosmo dove impariamo la relazione con l’altro, il confronto, lo scontro. Famiglia come luogo a volte positivo e a volte negativo, ma sicuramente indispensabile alla crescita di un bambino prima e di un adolescente poi.
Novità di questa edizione del Festival: in tutte le serate gli spettacoli saranno preceduti dal messaggio registrato di personalità del mondo dello spettacolo e della cultura: ad aprire questa serata sarà la voce dell’attore Lino Guanciale, che ha donato al Festival una sua testimonianza di resistenza per sottolineare l’importanza del teatro nell’esplorazione di nuovi modi di condividere e dialogare, di creare appartenenza e trasmettere memoria" (c.s.)