PROF, COSA VUOL DIRE ESSERE VIVI?

"Fondazione Teatro Due propone un duplice appuntamento dedicato a Wajdi Mouawad, uno degli autori più interessanti della nuova drammaturgia europea. Artista poliedrico, Mouawad è al contempo scrittore, drammaturgo, regista e attore; in Canada e in Francia, dove è stato nominato Chevalier de l'Ordre National des Arts et des Lettres, è considerato uno degli autori di teatro contemporaneo più importanti degli ultimi anni. Vicino nella sua produzione a temi urgenti per le nuove generazioni, Mouawad ha ispirato anche la classroom play curata da Vincenzo Picone e prodotta da Fondazione Teatro Due Prof., cosa vuol dire essere vivi?, con Giulia Pizzimenti e Davide Gagliardini, uno spettacolo che è diventato un piccolo “caso” per la forza con la quale ha toccato l’emotività del considerevole numero di studenti che lo hanno visto rappresentato in tutti gli istituti superiori di Parma e Provincia.

Dopo aver superato le 100 repliche ed essere stato visto in classe da oltre 3000 studenti, Prof., cosa vuol dire essere vivi? sarà messo in scena per la prima volta al Teatro Due, martedì 19 novembre alle ore 19.00, dopo la presentazione del libro RENCONTRE - Le nouvel humanisme de Wajdi Mouawad di Simonetta Valenti (Ed. Peter Lang, Bruxelles 2019) che sarà presentato dall’autrice e dal regista Vincenzo Picone alle ore 17.30" (c.s.)

Per info e prenotazioni: 0521 230242

Torna indietro