MISERY

di William Goldman

tratto dal romanzo di Stephen King
traduzione Francesco Bianchi

con
Filippo Dini
Arianna Scommegna

Carlo Orlando

Regia Filippo Dini

Produzione Fondazione Teatro Due
Teatro Nazionale di Genova
Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale

"Uno dei capolavori dello scrittore più famoso al mondo. Una storia che è orrore, claustrofobia e follia. Una storia che viene presentata con frasi come: “Se siete convinti che l’orrore abbia dei limiti, non conoscete ancora Misery”. Ma la vicenda di Paul Sheldon, protagonista del libro (e del testo teatrale) e scrittore anch’egli, non è solo questo. Annie, l’infermiera che si trasforma in una carceriera torturatrice che si nutre di pagine scritte e non si ferma davanti a niente pur di salvare il suo personaggio preferito, è l’incarnazione della fascinazione e dell’amore che ogni essere umano sente verso le storie, e verso chi le racconta. Misery è un testo senza tempo in cui vengono indagati i meandri della mente umana che cerca le storie, le vuole, le brama, e che di fronte alla fonte di quelle storie non può far altro che innamorarsi e nutrirsi, anche a costo di distruggere per sempre chi alimenta i suoi sogni" (c.s.)

Per info e prenotazioni: 0521 230242

 

Torna indietro